You Tube / L’alpinismo di Barmasse in esclusiva

Arriva su YouTube “WeClub. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica” disponibile in esclusiva solo il 24/25/26 dicembre. Il film, realizzato dal valdostano Hervé Barmasse e dal content creator Tudor Laurini – in arte klaus- in collaborazione con il Club Alpino Italiano, intende avvicinare soprattutto il pubblico più giovane alla montagna. È un viaggio di scoperta, anche interiore, che mostra lo splendore e la maestosità delle montagne italiane…

Leggi tutto

Ama, rispetta, comunica / Barmasse a Rai3

L’alpinista valdostano Herve Barmasse e il giovane youtuber romano Tudor Laurini (Klaus) presentano il documentario “WeClub. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica” nella trasmissione Kilimangiaro del 23 ottobre alle ore 17 su Raitre.

Leggi tutto

La montagna raccontata da Barmasse 

Hervé Barmasse prosegue la sua opera di divulgatore narrando la montagna e la sua bellezza. Nelle serate ‘Hervé Barmasse – Cervino. La Cresta del Leone’ lracconterà la montagna più iconica del mondo e nell’omonimo docu-film, di cui è protagonista e regista insieme con Alessandro Beltrame, accompagnerà gli spettatori nella scalata della Gran Becca dalla Cresta del Leone – la via regina delle Alpi – fino ai 4478 metri della vetta.

Leggi tutto

Alpinista e apneista, che strana coppia 

Barmasse viene affiancato nella trasmissione di Rai 3 Kilimangiaro Estate dall’apneista Umberto Pelizzari per un parallelo fra mare e montagna, alpinismo e immersioni estreme. “I nostri mondi sono solo apparentemente diversii”, dice Barmasse, “sia io che Umberto infatti condividiamo la sfida dell’impossibile scalando le montagne del mondo o affrontando gli abissi, e ogni impresa è frutto di duro allenamento e grande passione”.

Leggi tutto

Il jet stream non dà tregua. E Barmasse rinuncia al Nanga

Hervé Barmasse ha rinunciato alla scalata della parete Rupal al Nanga Parbat mandandoci dal campo base un ameno filmato in cui narra la vita non del tutto ingrata di un alpinista che in attesa di sferrare l’attacco se la passa con libri, musica e mirto. E, insomma, che trova il modo di divertirsi anche se è chiaro che la montagna non è un luogo fatto su misura per l’uomo… 

Leggi tutto

Barmasse e il nuovo sistema per l’alpinismo

Il ciclo di serate “Speaker Series” organizzate da The North Face arriva a DF Sport Specialist che propone giovedì 7 ottobre, a quanto si apprende da un comunicato stampa, una serata davvero speciale con Hervé Barmasse, atleta del team The North Face: un incontro riservato agli amanti della montagna che avranno l’occasione di toccare con mano i capi dell’Advanced Mountain Kit, il nuovo sistema per l’alpinismo definito più evoluto al mondo.

Leggi tutto

Festival della montagna / Otto eventi nella Rete

L’estate 2021 risulta essere quella della saldatura strategica di manifestazioni dall’analoga vocazione ambientale. E’ di fresca costituzione la Rete dei Festival Italiani della Montagna, otto eventi da Nord a Sud, accomunati dall’idea di far concerti in alta quota o in località raggiungibili solo a piedi.

Leggi tutto

Hervé promosso, Mauro in castigo

Alterne fortune per gli alpinisti italiani sui teleschermi dei canali nazionali. Hervé Barmasse da domenica 25 ottobre annuncia di tornare a “Kilimangiaro”, il programma di Rai 3 condotto da Camila Raznovich. Incerto invece il ritorno di Mauro Corona a “Carta Bianca”…

Leggi tutto

Barmasse padre e figlio a tu per tu su YouTube

Hervé Barmasse annuncia di rendere disponibile su YouTube il film “Linea continua”, racconto della via aperta sul Cervino con suo padre Marco il 17 marzo 2010 e ancora irripetuta. Anche i Ragni di Lecco danno appuntamento sul loro canale YouTube.

Leggi tutto

Hervé, estate senza tregua

L’alpinista valdostano annuncia un intenso tour nelle località di villeggiatura. Il 12 settembre è atteso a Milano…

Leggi tutto

Alpinisti o funamboli?

L’acrobatica passeggiata di Hervé Barmasse sulla Cresta del Leone non è risultata da tutti gradita in FB, così come a suo tempo fece una cattiva impressione alla conduttrice di una trasmissione televisiva a cui il famoso alpinista valdostano partecipò…

Leggi tutto

L’avventura? Una questione di stile

Fra tanti alpinisti imbruttiti dal gelo e dagli stenti delle alte quote quanti possono vantare oggi lo stile di Hervé Barmasse e del Duca degli Abruzzi?

Leggi tutto

Gasherbrum IV, la sfida di Hervé in cifre

Nella sua settimanale newsletter Hervé Barmasse ha voluto cortesemente ragguagliarci su alcuni aspetti tutt’altro che marginali della sua sfida al Gasherbrum IV, il gigante himalayano che fu vinto per la prima volta nel 1958 dalla spedizione guidata da Riccardo Cassin con Walter Bonatti e Carlo Mauri…

Leggi tutto

Pole pole…sul Kili con Barmasse

Durante la salita al Kili occorre procedere con il passo giusto, piano piano ovvero “pole pole” come raccomandano le guide locali…

Leggi tutto

Bollicine in vetta. Hervé imita il papa alpinista

Sullo sfondo del Monte Bianco nella puntata del 7 gennaio 2018 di “Alle falde del Kilimangiaro”, Hervé Barmasse ha stappato una bottiglia di spumante sull’esempio di un illustre collega alpinista, quel sacerdote eletto poi papa Pio XI che brindò in vetta al Bianco nel 1890…

Leggi tutto

Tre metri che valgono una vita

Si può definire “conquistata” una vetta se per soli tre metri di dislivello ci è sfuggita? Domenica 3 dicembre 2017 il problema è emerso in una puntata di “Kilimangiaro” su Raitre…

Leggi tutto

La scalata di Bongiorno jr con Barmasse sr

“Cervino, la montagna del mondo” è il titolo di una serata in programma lunedì 12 dicembre 2016, ore 21, al cinema Arcobaleno di Milano, per la presentazione del film che, analogamente intitolato, è stato realizzato da Nicolò Bongiorno, figlio di Mike che legò la sua immagine indissolubilmente alla montagna…

Leggi tutto

L’alpinista che buca gli schermi. Non solo col Go Pro

“Paganini non ripete” fu il messaggio che Nicolò fece recapitare allo stizzito Carlo Felice quando il sovrano lo pregò di rifare un suo brano. Hervé Barmasse non ha evidentemente la tempra del grande violinista e al suo esordio a “Kilimanjaro” domenica 2 ottobre 2016 su Raitre ha riproposto a grande richiesta un suo cavallo di battaglia…

Leggi tutto

Barmasse scala il Kilimanjaro di Raitre

Da domenica 2 ottobre 2016 Hervé Barmasse è ospite della trasmissione Kilimangiaro, il programma di Raitre condotto da Camila Raznovich…

Leggi tutto

Ande o Himalaya stesso ritornello. Montagne a secco, stop alle scalate!

I cambiamenti climatici non sono più una minaccia ma una realtà. Lo ha detto il presidente Obama a Yosemite, il famoso parco nazionale, istituito nel 1890, Patrimonio dell’umanità…

Leggi tutto

Barmasse e i confini dell’avventura

Tanto di cappello. Non capita tutti i giorni che il direttore di un grande quotidiano s’interessi di alpinismo. E invece il direttore de La Repubblica Mario Calabresi rivela una particolare sensibilità anche in questo campo incontrando il 3 giugno l’alpinista Hervè Barmasse e il velista Giovanni Soldini al Maxxi di Roma sul palco di Repubblica delle Idee…

Leggi tutto

Hervé di nuovo in forma. La sud del Nuptse per dimenticare il grave intervento

Non andava a caccia di record il valdostano Hervé Barmasse quando si è sparato quattro quattromila con gli sci in

Leggi tutto

Barmasse alla prima scalata sui monti di carta

Quarantadue anni li separano, ma l’anagrafe non conta quando si ha “la montagna dentro”, quando equilibrio e saggezza sono ingredienti

Leggi tutto

Il viaggio (letterario) di Paolo Paci attorno al Cervino

Il viaggio attorno, sopra, dentro il Cervino è stato compiuto dalla primavera alla tarda estate 2014 dal giornalista milanese con incontri/interviste a Cervinia (oltre a Hervé, il sindaco Chatillard, il presidente delle funivie, il “padrone del Cervino” Aimè Maquignaz, Gioachino Gobbi “papà” delle prestigiose piccozze Grivel e molti altri) e a Zermatt (tra gli altri, Bruno Jelk capo del soccorso alpino, il capo delle guide, la famiglia Seiler già proprietaria di tutti gli alberghi).

Leggi tutto