Camminate a tema / Fascino del Kaisergebirge

In Austria, la regione del Kufsteinerland propone diversi approcci originali per conoscere da vicino aspetti della natura: con le guide escursionistiche si va alla scoperta dei tesori della catena montuosa del Kaisergebirge, approfondendo alcune interessanti tematiche come le varie specie di animali, l’allevamento e i pascoli, le erbe, i boschi…

Leggi tutto

Foreste dimenticate. La tratta del legname perduto

C’è da trasecolare nell’apprendere, come espresso nel titolo del servizio del Sole 24 Ore, che “il Nord Est esporta e ricompra in Austria il suo stesso legno”. Ma proprio così stanno le cose. Una perversione concettuale, produttiva e ambientale la definisce l’autore dell’articolo. I colpevoli? “Una catena di scelte politiche, imprenditoriali, ambientali e di tutela del territorio. Con un danno enorme”.

Leggi tutto

Ötscherpenis, una scultura che fa discutere

Una provocazione, una trovata pubblicitaria o tutte e due le cose insieme? Fa discutere in Austria l’Ötscherpenis (occorre tradurre?), la scultura lignea alta più di un metro che svetta in cima all’Ötscher, 1893 m, una montagna delle Alpi dell’Ybbstal. Un quotidiano ha lanciato un referendum tra i lettori…

Leggi tutto

Eisgratbahn, la funivia più lunga delle Alpi

Per il Ghiacciaio dello Stubai, in Austria, è tempo di scrivere un nuovo capitolo. Nella valle tirolese a pochi chilometri dal Brennero, la stagione invernale 16/17 riparte con l’inaugurazione il 22 ottobre della “funivia a tre funi più lunga delle Alpi”…

Leggi tutto

Più competitive le montagne? Impariamo dall’Austria e dalla Svizzera

Ma davvero con i 5.240.000 stanziati per le migliorie agli impianti la Regione Lombardia pensa di “rendere più competitive le nostre montagne”, come ha annunciato l’assessore Antonio Rossi? Il buco di 165 milioni nei bilanci dell’impiantistica, peraltro ampiamente sovvenzionata, induce a pensare che il provvedimento sia poco più di un cerotto posto su una ferita che sempre più si allarga…

Leggi tutto

L’Austria all’Expo invita a camminare nei boschi. Fa bene alla salute, merito non soltanto dell’ossigeno…

L’Austria all’Expo, nel suo padiglione trasformato in un bosco alpino con specifico micro-clima, offre un fresco rifugio ai visitatori del Decumano.

Leggi tutto

Così l’Expo promuove la montagna

Non aspettatevi però che con un milione di metri quadri a disposizione qualcuno degli artefici di Expo 2015 si sia ricordato di costruire un padiglione o un cluster dedicato alle Alpi, custodi della biodiversità, scrigni di benessere, elementi basilari per chi si preoccupa di “nutrire il pianeta”…

Leggi tutto

Si perpetua sulla Streif il mito di Toni Sailer

Il successo dello sciatore italiano Dominik Paris a Kitzbuhel dove si è battuto come un leone sulla pista chiamata Streif ha richiamato alla memoria un campione austriaco, Toni Sailer, che su queste nevi è stato di casa fin dalla nascita…

Leggi tutto

Expo 2015. L’Austria espone… l’aria delle sue foreste

Non un padiglione nel senso comune, ma una fitta foresta naturale: questo è, in base a un comunicato di Expo 2015, il contributo dell’Austria alla rassegna universale…

Leggi tutto