“Pro muoversi”, Milano Montagna incontra la scuola

Un nuovo modo di vivere la scuola “attraverso la montagna” viene presentato al quartiere Gratosoglio mercoledì 24 ottobre 2018 in occasione della rassegna Milano Montagna (25-28 ottobre al BASE Milano, via Bergognone 34)…

Leggi tutto

Festival della Sostenibilità. Passaporto dell’esploratore ai ragazzi

Gli studenti del quartiere milanese Gratosoglio che partecipano giovedì 31 maggio 2018 al Festival dello Sviluppo Sostenibile riceveranno un significativo “passaporto dell’esploratore”. Un riconoscimento simbolico, un invito a continuare la scoperta dell’ambiente naturale e a viverne la bellezza…

Leggi tutto

Montagna e dispersione scolastica al Gratosoglio

Portare i ragazzi in montagna, un posto dove molti di loro non sono mai stati, per creare un’esperienza che sia di stimolo personale anche alla crescita interiore e non solo all’istruzione. Al quartiere milanese Gratosoglio è questo l’impegno del progetto Quartieri in Quota in collaborazione con le associazioni Attraverso la Montagna e Piccolo Principe…

Leggi tutto

Scuola e montagna s’incontrano al Punto Enel

Per mettere a fuoco realtà e prospettive del progetto “Quartieri in quota. La montagna fa scuola” un incontro è organizzato a Milano giovedì 30 novembre 2017 presso il Punto Enel di via Broletto 44…

Leggi tutto

Una montagna vera con tanto di nevicata. Che lieta sorpresa per i ragazzi del Gratosoglio!

Non si fa ormai più vedere la neve, quella cosa bianca che una volta fioccava dal cielo, nella periferia urbana milanese del Gratosoglio dove i ragazzi vivono e studiano. Si può immaginare con quanto entusiasmo se la siano trovata davanti, ben dieci centimetri di spessore, affacciandosi il mattino dalle finestre del rifugio alpino Carlo Porta ai Piani Resinelli…

Leggi tutto

I ragazzi di “Quartieri in quota” al Forum delle Politiche Sociali

“Montagna palestra di vita”. Con questo titolo viene presentato a Milano il progetto di “Quartieri in quota” sabato 25 febbraio 2017 al Forum delle Politiche Sociali . L’appuntamento è nella Sala Alessi di Palazzo Marino dove alle 9.30 si apre un convegno dedicato alla montagna “che aiuta”…

Leggi tutto

Il Signor Rossi messaggero della montagna

Per un’oretta o poco più il Signor Rossi sarà tutto per loro, per i ragazzi del Gratosoglio. Un privilegio senza precedenti. Non capita tutti i giorni infatti di avere ospite nella propria scuola il suo creatore Bruno Bozzetto, il papà del disegno animato in Italia. E ancora una volta in compagnia di questo suo omino “qualunque”, battagliero ma perdente: il Signor Rossi, appunto…

Leggi tutto

Gratosoglio, la montagna nella vita di quartiere

Una sezione a indirizzo sport-ambiente/montagna. E’ la novità quest’anno alla scuola media Arcadia nel quartiere periferico del Gratosoglio a Milano. Si può dire che la montagna vi sia entrata dalla porta principale: se ne parla infatti nel Piano Offerta Formativa (Pof) che è la carta d’identità della scuola…

Leggi tutto

“Quartieri in Quota”… e gli studenti delle periferie incontrano la montagna

Più di 150 ragazzi fra gli 11 e i 13 anni delle periferie hanno scoperto in questi mesi la montagna grazie al progetto “Quartieri in quota” …

Leggi tutto

Imparare “attraverso la montagna”

Trentaquattro ragazze e ragazzi milanesi di due seconde della media Sandro Pertini della Zona 5 in trasferta tra i graniti della Val di Mello, paradiso dei climber e dei fortunati che vi si avventurano. Tutt’intorno cascate, laghetti di cristallo, prati in fiore, linde baite di pietra. E lassù le vette scintillanti ancora cariche di neve…

Leggi tutto

Integrazione sociale e opportunità di crescita

La montagna per creare solidarietà, amicizia e sicurezza. Un incontro su queste importanti tematiche si tiene per la prima volta

Leggi tutto

Quartieri in Quota. I ragazzi di via dell’Arcadia scoprono le meraviglie dell’Alto Lario

Nuove importanti tappe si annunciano per il progetto “Quartieri in Quota” patrocinato dalla Sezione di Milano del Club Alpino Italiano,

Leggi tutto

Il ruolo della montagna nell’associazione “Quartieri tranquilli”

Grazie alla lungimiranza di Lina Sotis, presidente dell’associazione “Quartieri tranquilli”, anche la montagna è entrata a pieno merito tra le iniziative messe in rete dall’associazione: nel 2015 è stato infatti varato il progetto pilota “Quartieri in quota” a cui partecipano l’associazione “Attraverso la montagna” con le sue Guide alpine e il sito MountCity con il concorso del Cai e di alcuni Consigli di zona…

Leggi tutto

Nuove adesioni al progetto “Quartieri in quota”

Nato sotto l’egida del più collaudato “Quartieri tranquilli”, il progetto pilota “Quartieri in quota”  si rivolge ai ragazzi delle scuole milanesi per creare “attraverso la montagna” occasioni di convivialità, integrazione e spirito di comunità. La prima riuscita esperienza, documentata in un video realizzato da Lorenzo Serafin, è del 13 settembre 2015…

Leggi tutto

Sulle Grigne con i ragazzi del Gratosoglio

La montagna per creare solidarietà, amicizia e sicurezza in città. Questo in estrema sintesi lo scopo dell’iniziativa “Quartieri in Quota” nata sotto l’egida dell’associazione “Quartieri tranquilli” (www.quartieritranquilli.it) con la partecipazione della Sezione di Milano del Club Alpino Italiano, del sito www.mountcity.it e di alcuni sponsor tra i quali  df-Sport Specialist e Focus Himalaya Travel…

Leggi tutto

I quartieri salgono in quota a Milano

Per creare solidarietà, amicizia e sicurezza la montagna può svolgere un ruolo importante in città lasciandosi scoprire dai ragazzi che non l’hanno mai conosciuta. Questo lo scopo dell’iniziativa “Quartieri in Quota” nata sotto l’egida dell’associazione “Quartieri tranquilli”…

Leggi tutto

Solidarietà. Una finestra sulla montagna si apre, grazie a Lina Sotis, nell’associazione milanese “Quartieri tranquilli”

Una finestra sulla montagna si apre, a Milano, nell’associazione “Quartieri tranquilli” impegnata nel creare nuovi progetti di volontariato che facciano

Leggi tutto