Attività invernali e fauna selvatica / Come comportarsi

Dall’Ente di Gestione delle Aree Protette dell’Ossola riceviamo e volentieri pubblichiamo questi consigli sul comportamento da adottare durante le escursioni invernali quando incontriamo animali selvatici.

Leggi tutto

Campanacci in mostra. Storia, tradizioni, modelli

In collaborazione con l’Associazione Pastoralismo Alpino e le Edizioni Festival pastoralismo, le Aree Protette dell’Ossola hanno patrocinato la pubblicazione dell’opera “vol. I: Le origini e l’arco alpino”, a  cura di Giovanni Mocchi e la mostra “I campanacci d’Italia. Storia, tradizioni, modelli e protagonisti”, ricca di numerosi pezzi originali di campanacci, anche d’epoca, delle diverse regioni dell’arco alpino.

Leggi tutto

Migrazioni primaverili nei Parchi

Marzo è il mese in cui inizia la migrazione primaverile, un fenomeno che proseguirà fino ai primi giorni di giugno. Buona parte degli uccelli che nidificano nei Parchi dell’Alpe Veglia e Devero e dell’Alta Valle Antrona abbandona i propri nidi in autunno per trascorrere l’inverno in aree con clima più mite, distanti talvolta anche alcune migliaia di chilometri.

Leggi tutto

Dall’Ossola un ringraziamento al Fai

“L’ente di gestione delle Aree Protette dell’Ossola esprime profonda soddisfazione e gratitudine al FAI per il prestigioso riconoscimento ‘I luoghi del cuore’ che riconosce il concreto operato di tutela ambientale svolto dal Parco negli ultimi decenni per luoghi di assoluto valore europeo come le Alpi Lepontine”.

Leggi tutto

Un premio ai ragazzi del “Saltabric”

Le classi vincitrici del concorso organizzato dalle Aree Protette dell’Ossola, hanno visitato, quale premio, il parco naturale della Mandria accompagnati da una guida del parco.

Leggi tutto

Ossola, sui sentieri di domani

Coniugare tutela, conservazione ed economia. Un’impresa possibile secondo Paolo Crosa Lenz, neo presidente delle Aree Protette dell’Ossola, che giovedì 28 luglio 2016 interviene ad Antronapiana (vedere locandina) all’incontro-convegno”I sentieri di domani” per la presentazione dei progetti in atto sulla futura rete sentieristica sui monti del Verbano Cusio Ossola…

Leggi tutto