“Constructive Alps” / Una scuola vince il concorso 

L’edificio scolastico Feld di Azmoos (Cantone San Gallo, Svizzera), costruito nel 2020 in sostituzione della vecchia scuola, è stato premiato come il migliore delle Alpi ricevendo il premio di architettura “Constructive Alps” assegnato per la sesta volta da Svizzera e Liechtenstein.

Leggi tutto

Mario Botta, 60 anni di architettura 

Nel ciclo espositivo “Nature” alla Galleria Gian Ferrari del MAXXI di Roma, sul tema “sacro e profano”, l’architetto svizzero Mario Botta ha cesellato un’installazione che offre al visitatore l’essenza della creazione architettonica del XXI secolo. “Costruire è di per sé un atto sacro, è un’azione che trasforma una condizione di natura in una condizione di cultura”, ha spiegato il maestro.

Leggi tutto

Constructive Alps / Importante è ristrutturare

La Confederazione Svizzera e il Principato del Liechtenstein invitano a partecipare alla sesta edizione di Constructive Alps, il concorso di architettura con una dotazione di 50.000 euro che premia costruzioni e ristrutturazioni sostenibili nella regione alpina. La Giuria invita architetti e costruttori a presentare i loro edifici realizzati dal 2017 al 2021 che contribuiscano a raggiungere l’obiettivo climatico “zero netto” nell’area della Convenzione delle Alpi.

Leggi tutto

L’Ostorckhaus del 1931, un modello di sostenibilità

La ristrutturazione dell’Ortstockhaus di Braunwald, in Svizzera, un rifugio alpino progettato nel 1931 e considerato un’icona del modernismo nelle Alpi, è stata premiata al concorso “Constructive Alps 2020”.

Leggi tutto

Le più belle costruzioni “sostenibili” nelle Alpi

La Svizzera e il Liechtenstein hanno organizzato per la quarta volta il concorso “Constructive Alps” che premia gli edifici alpini più apprezzabili sia sul piano estetico sia su quello della sostenibilità. Dei 261 progetti in lizza, 11 tra ristrutturazioni e nuove costruzioni hanno ottenuto un premio o un riconoscimento….

Leggi tutto

Monte Generoso. Sboccia il fiore di pietra

In vetta al Monte Generoso, la prima montagna che s’incontra venendo da Milano dopo avere superato la frontiera italo-svizzera di Monte Chiasso, ha ormai preso forma il ‘Fiore di pietra’. Padre dell’opera è il famoso architetto Mario Botta…

Leggi tutto

La metropoli che cresce… all’ombra delle Grigne

Cosa unisce un fotografo specializzato in panorami urbani e un architetto visionario e instancabile disegnatore? Innanzi tutto una bella amicizia, e poi il fatto di vivere a Milano, e di condividere una grande passione per la montagna…

Leggi tutto

Un anno di mostre e convegni con Cantieri d’alta quota, e ora si punta al censimento completo di tutti i rifugi alpini

Il 2015 è stato un anno di fervida attività per l’associazione Cantieri d’alta quota, nata a Biella nel maggio 2012,

Leggi tutto

La casa di Comano Terme tra le più belle delle Alpi

Immersa nel paesaggio, Casa Riga progettata dagli architetti Stefania Saracino e Franco Tagliabue a Comano Terme, un piccolo centro del Trentino (Italia), sembra una linea sottile a malapena visibile…

Leggi tutto

Macugnaga, nuovo look: i vincitori del concorso per la nuova piazza

Proponiamo in esclusiva ai lettori di MountCity la relazione della giuria contenente le considerazioni finali sull’esito del concorso.

Leggi tutto

Architettura e paesaggio alpino, se ne parla ad Aosta il 17 e 18 ottobre nell’ambito del ciclo “Vivere le Alpi”

L’affascinante e più volte indagato tema del vivere “in alto”, in paesaggi naturalisticamente intatti e non lontani dalle vette, e

Leggi tutto

“Peak to peak” sulle montagne dell’archistar

Il Peak Walk è il primo ponte sospeso al mondo che collega le vette di due montagne vicine. E’ la nuova grande attrazione di Les Diablerets, in Svizzera.

Leggi tutto