Appennino reggiano

AmbienteArte in montagnaCulturaTurismo

Misteri dell’Appennino. Le incisioni rupestri della Val Tassaro

Domenica 29 gennaio 2017, alle 16, nell’ambito delle iniziative culturali del “Tè delle Muse” ai Musei Civici di Reggio Emilia, vengono per la prima volta illustrate al pubblico le incisioni su roccia che il Comitato Scientifico del Cai reggiano ha scoperto nella primavera dello scorso anno nell’area del monte Lulseto, nella Val Tassaro, in Comune di Vetto d’Enza…

Leggi tutto
CorsiQuassùSocietà

Appennino reggiano. Come promuovere la cooperazione, i beni comuni e il territorio

La terza edizione della Scuola delle Cooperative di Comunità ha per teatro due piccoli paesi dell’alto Appennino reggiano. Gli appuntamenti sono rispettivamente l’11 e il 12 novembre 2016 a Succiso e il 25 e 26 novembre a Cerreto Alpi. Il progetto “Cooperative di Comunità: promuovere la cooperazione, i beni comuni, e il territorio” è una iniziativa di Confcooperative e Legacoop, realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna…

Leggi tutto
AmbienteMontagnaSocietà

La Pietra della salute. Ultimissime sulla montagnaterapia

Con il termine montagnaterapia si intende definire un originale approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo e/o socio-educativo, finalizzato alla prevenzione secondaria, alla cura ed alla riabilitazione degli individui portatori di differenti problematiche, patologie o disabilità. Il Cai Reggio Emilia e il Dipartimento di Salute Mentale Dipendenze Patologiche dell’Ausl hanno avviato da alcuni anni un’esperienza, che sta dando risultati significativi…

Leggi tutto