Alpi Albanesi, uno sberleffo alla dittatura

Ci vollero nel 1968 dieci giorni di lavoro per disegnare sulle pendici del monte Sphirag, nelle Alpi Albanesi, la scritta “Enver” lunga un centinaio di metri. Fu un tributo, non certo l’ultimo, dei compagni albanesi a Enver Oxha (1908-1985), dittatore spietato…

Leggi tutto

Mountain Wilderness nel cuore del terremoto

Mountain Wilderness Italia invita gli amici della montagna a concentrare le donazioni su due tra le molte realtà distrutte dal terremoto. A questo scopo, l’associazione si è attivata direttamente con i Comuni interessati…

Leggi tutto

Trekking a staffetta con MW dai Sibillini alla Majella. Aperte le pre-iscrizioni!

Mountain Wilderness Italia sta organizzando un grande evento che unirà i quattro parchi nazionali dell’Italia centrale. Si tratta di una

Leggi tutto

Nuova convenzione a Parma. Montagnaterapia per tre anni con il Club Alpino Italiano

Con la sottoscrizione il 26 gennaio 2016 del protocollo di intesa tra l’Azienda USL e il CAI – Club Alpino

Leggi tutto

Niente lupi, era soltanto una bufala

La bellissima foto che pubblichiamo è stata messa in rete dal Parco Naturale Vanatori Neamt Romania. A diffonderla in un primo tempo è stata però Laqtv. Ne è autore Chadden Hunter per “Frozen Planet” e si tratta di un documentario Bbc che si riferisce al Nord del Canada. Qualche disonesto si è a quanto pare impossessato della foto…

Leggi tutto

Firma anche tu l’appello per la salvaguardia e l’integrità dei Piani di Castelluccio di Norcia. Dove ora “fioriscono” i camper

Un appello “alla ragionevolezza e al rispetto ambientale” per la salvaguardia e l’integrità dei Piani di Castelluccio di Norcia è

Leggi tutto

Piani di Castelluccio di Norcia: disaccordo sulla Mobilità Dolce

La Provincia di Perugia ha prodotto un’ordinanza che evita il dilagare del traffico e gli ingorghi nell’area protetta del Pian Grande e a Castelluccio, Bene Comune e Patrimonio dell’Umanità. L’ordinanza è restrittiva per il transito di camper, auto e autocaravan ed è estesa fino al 13 settembre 2015…

Leggi tutto

Un giardino dedicato a Italo Pietra che liberò Milano

A Italo Pietra, indimenticabile direttore del quotidiano “Il Giorno” e liberatore di Milano alla testa delle Brigate partigiane dell’Oltrepò, la città dedica il giardino di una importante piazza. Il Comune lo ha comunicato alla figlia di Italo Pietra, Maurizia Rosazza Pietra…

Leggi tutto