“Sentieri della salute”. Tutto il meglio in una app

Presentato alla rassegna “Oltre le vette”, il progetto comprende un’app che segnala i percorsi più adatti a chi ha patologie coniugando tutti gli aspetti ritenuti fondamentali per lo sviluppo di un’idea globale di salute nel quadro di un turismo consapevole ed eco-sostenibile. 

Leggi tutto

Portali / In gita con Cuneotrekking

Tutto il database di escursioni è consultabile tramite una nuova app per telefoni Android che si può scaricare gratuitamente e facilmente da Play Store.

Leggi tutto

Itinerari spirituali / L’app che apre le chiese

Una parte delle centinaia di gioielli d’arte disseminati tra le montagne e le colline del Piemonte è collegata da otto itinerari da percorrere in bicicletta o a piedi nelle province di Torino, Asti e Cuneo per unire turismo, outdoor, arte e spiritualità grazie a uno degli sviluppi del progetto “Chiese a porte aperte – Città e cattedrali” della Consulta per i beni culturali ecclesiastici del Piemonte e Valle d’Aosta.

Leggi tutto

Quali limiti per la app del Soccorso

Ci sono volute ore di cammino nel cuore della notte per i soccorritori di Belluno e i carabinieri di Cimolais per riuscire a salvare una coppia di alpinisti nel week end di Ognissanti. La montagna era in pessime condizioni atmosferiche. Possibile che i due abbiano riposto eccessiva fiducia nell’applicazione GeoresQ inserita nei loro cellulari, un’app promossa dal Cai e gestita dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico?

Leggi tutto

Benvenuti a Viceno, paese cardioprotetto

Il piccolo paese ossolano di Viceno, frazione di Crodo, immerso nel verde a circa mille metri di quota, non solo è un’oasi di pace per i fortunati che d’estate vi trascorrono le vacanze, è anche da circa un anno un paese cardioprotetto. Un defibrillatore (DAE, Defibrillatore Automatico Esterno) per intervenire in caso d’improvviso e purtroppo non infrequente arresto cardiaco lo si trova appeso ai muri della chiesa di San Rocco…

Leggi tutto

MountaiNow, un’App per la sicurezza in montagna

Un’App denominata MountaiNow assicura maggior sicurezza in montagna. Il segreto sta nel crowdsourcing, cioè le informazioni di quanti hanno fatto la medesima escursione/ascesa nelle 48 ore precedenti e che sono trasmesse via cellulare o tablet a un server…

Leggi tutto

Sapere tutto sulla neve in ogni valle e versante? Ora c’è un’App

Un innovativo sistema di monitoraggio chiamato SnowMaps permette di stimare l’altezza della neve come supporto alla redazione del bollettino valanghe.

Leggi tutto

Sui sentieri (sostenibili) con la app, ma senza troppe distrazioni touch

Progetta e prepara bene le gite e con un certo anticipo la gita Mario Sirolo, metodico escursionista, alpinista, diretto un

Leggi tutto