Una natura fino a che punto protetta?

Si appresta a celebrare quarant’anni di natura protetta il Parco naturale dell’Alpe Veglia, poi ampliato con la gemella Alpe Devero. Per chi gusta la vera montagna, scrive Lorenzo Revojera, trovarsi al Devero è come trovarsi fra le mura di casa; conosci gli spazi, la gente, ti muovi con naturalezza. Al Devero è dedicato il suo racconto che pubblichiamo…

Leggi tutto

Grönland 1965, una serata commemorativa

Ancora due serate a concludere un anno ricco di eventi culturali organizzati dalla Sezione di Milano del Cai alla ricerca costante del filo sottile che collega la metropoli lombarda ai grandi spazi della montagna.

Leggi tutto

Heyerdahl, padre del “Kon Tiki”, a un secolo dalla nascita

Gli alpinisti che rapporto hanno con il mare? Tita Piaz, il diavolo delle Dolomiti, era terrorizzato la prima volta che

Leggi tutto

Armando Aste e la Via dell’Ideale 50 anni dopo

“Lo so. Questa via, che a noi è costata tanto, potrà svilirsi, scadere. Essere ripetuta molto più velocemente…ora che l’abbiamo indicata agli altri diluendone l’ostacolo pisichico”, scrisse nel suo libro autobiografico “I pilastri del cielo” (Nordpress, 2000)…

Leggi tutto