Letture / Le estati in alpeggio del piccolo Annibale

Lo sguardo dell’antropologo non lo abbandona mai, ma nemmeno lo abbandonano gli stupori che gli suscitavano da bambino le montagne. Per questo in età da considerare “avanzata”, Annibale Salsa ha deciso di rievocare la sua infanzia in un libro in cui per la prima volta si racconta in prima persona. “Un’estate in alpeggio” (Ponte alle Grazie e Cai, 127 pagine,13 euro, prefazione di Marco Albino Ferrari) non è soltanto un libro per ragazzi…

Leggi tutto

Leggimontagna 2020. La Carnia si tinge di “noir”

E’ risultato vincitore di Leggimontagna 2020, nella sezione “narrativa”, “Silenzi” del ticinese Luca Brunoni (Gabriele Capelli Editore, 2019). “Solido nell’impianto, nitido nella scrittura, intricato e intrigante nell’ambientazione e nello sviluppo, il racconto scopre l’inconfessata e universale fatica dei rapporti umani, restituita con toni tra il thriller e il noir”, è stata la motivazione della giuria presieduta da Luciano Santin che traccia qui un bilancio dell’importante premio letterario.

Leggi tutto

Identità alpine al tramonto?

La cultura millenaria e le conoscenze tramandate di padre in figlio possono costruirsi da zero con persone che hanno altre tradizioni non compatibili con le nostre montagne? Non sono in pochi a esprimere riserve sulle conseguenze del ripopolamento dovute ai nuovi arrivati dopo avere letto il libro “Per forza o per scelta” dell’editrice Aracne che propone questo tema…

Leggi tutto

Ostana in festa per Annibale Salsa cittadino onorario

La newsletter “Novas d’Occitania” (chambradoc@chambradoc.it) dà notizia di un’importante onorificenza conferita ad Annibale Salsa: la cittadinanza onoraria di Ostana, il comune del Piemonte ai piedi del Monviso inserito nell’elenco dei borghi più belli d’Italia…

Leggi tutto

I rifugi alpini chiedono aiuto

Costante è l’impegno del Cai per mantenere in efficenza sentieri e rifugi, e trova in parte sponda da Regione Lombardia attraverso

Leggi tutto

Trentino e Sudtirolo? L’autogoverno è la base della democrazia alpina

Su Trentino, Sudtirolo e altre realtà delle Alpi nel cuore dell’Europa, un’interessante antologia di articoli di ambito alpino pubblicati sul giornale L’Adige è stata presentata al TrentoFilmfestival. Del libro, intitolato “Alpi e libertà” (Tipografia editrice Temi, 16 euro), è autore Annibale Salsa che per l’occasione ha dialogato con Pierangelo Giovanetti, direttore del quotidiano, e con Franco de Battaglia, firma illustre del giornalismo trentino…

Leggi tutto