Itinerari ad anello. Nella Majella, tra le grotte dei pastori

Diversi sentieri pastorali per raggiungere le grotte della Majella purtroppo rischiano di scomparire per colpa delle frane, della vegetazione invasiva, del dissesto idrogeologico. Luciano Pellegrini offre in “Fatti di Montagna” l’occasione di scoprire questo inestimabile patrimonio guidandoci lungo uno splendido anello escursionistico nella valle dell’Avella.

Leggi tutto

Anelli che passione dalle Retiche al Mombarone

Vanda Bonardo presenta in “Fatti di Montagna” (https://fattidimontagna.it) l’anello della Colma del Mombarone in provincia di Torino, ai confini con la valle d’Aosta e con il Biellese. Si tratta di uno dei circuiti escursionistici finora proposti da firme illustri della montagna nell’interessante portale di Luca Serenthà.

Leggi tutto

In cammino con 14 “signori degli anelli”

Nel cuore della Maiella immerso nella natura, dove si rivive la storia, la tradizione, il misticismo e la spiritualità, dove il silenzio è rotto dallo scrosciare dei ruscelli: l’anello, il quattordicesimo di Fatti di montagna, si inizia questa volta a Pretoro (CH), un piacevole borgo medioevale, nella località Crocifisso (434 m)…

Leggi tutto

Anelli. Con Perilli tra Cridola e Monfalconi

Denis Perilli, scrittore e naturalista, è uno dei più prolifici autori di guide delle Dolomiti. Ora ci conduce in un appassionante percorso ad anello (che è possibile scaricare in “Fatti di Montagna”) alla scoperta delle Dolomiti Friulane, poste al confine fra il Veneto (Cadore) e il Friuli Venezia Giulia. Un mondo a sé, un concentrato di bellezza e di wilderness.

Leggi tutto

Anelli d’autore. I serpenti di pietra di Marcarini

Si allarga il repertorio dei percorsi “fatti ad anello” proposti sul sito “Fatti di montagna”. Albano Marcarini ci conduce questa volta nella Val Bregaglia italiana dove, lasciata l’auto nei pressi delle solenni cascate dell’Acqua Fraggia, ci si inoltra tra Savogno e Dasile lungo mulattiere dallo scrittore paragonate a serpenti di pietra, “vere opere d’arte da proteggere come un affresco o un’architettura di pregio”. E’ il decimo anello d’autore proposto da Fatti di Montagna, un’iniziativa nata da un’amichevole intesa con MountCity…

Leggi tutto

Escursioni ad anello. In cammino tra gli schianti di Vaia

Che effetto può fare camminare “ad anello” attraverso ciò che rimane dei 14 milioni di alberi abbattuti nelle Dolomiti alla fine del 2018 dal ciclone Vaia? In questo scenario c’è ancora molto da scoprire e imparare, ma perché ciò avvenga occorre disporre di un accompagnatore qualificato. Fatti di Montagna in collaborazione con MountCity propone un’eccezionale occasione per compiere questa esperienza guidati da Luigi Casanova.

Leggi tutto

Anelli. Con Michieli sulla Via dei Silter

“Il percorso della Via del Silter, che si sviluppa nel Bresciano, pur essendo nato nell’ottica di essere facilmente percorribile da tutti, è ancora una realtà in divenire e in perfezionamento”. Lo spiega Franco Michieli che fra il 2013 e il 2014 ne è stato l’ideatore insieme con Davide Sapienza. Finora da parte della Regione Lombardia e delle Amministrazioni comunali del territorio non è stato infatti possibile mantenere l’impegno di farne la Terra promessa del trekking aperta davvero a tutti i camminatori.

Leggi tutto

Anelli che passione. Il giro del Monviso con Camanni

Quarto anello escursionistico d’autore dopo quelli proposti ai lettori di Fatti di Montagna e di MountCity da Paolo Paci, Alberto Paleari e Alessandro Gogna. Questa volta a suggerirlo è Enrico Camanni.

Leggi tutto

Anelli. La “regina” presa in giro

Su queste pareti dolomitiche Alessandro Gogna, che in “Fatti di Montagna” propone il giro escursionistico della Marmolada, ha vissuto esperienze indimenticabili tracciando la celebre “direttissima” di Punta Rocca. Qui ha messo a frutto la sua vocazione ambientalista partecipando a ormai storiche bonifiche ai tempi, erano gli anni Ottanta, in cui tutto il peggio era concesso. Compreso l’uso del ghiacciaio come discarica degli impianti di risalita.

Leggi tutto

Tutti in fila? Non più: scegliamo gli anelli

Invece di buttarci tutti sui soliti sentieri, sulle solite falesie super frequentate, questa estate dovremo andare a cercarci degli itinerari diversi. Con lo scopo di aggiungere nuovo interesse e maggior sicurezza alle nostre escursioni nasce in questi giorni  “Fatti ad anello – Anelli d’autrice e d’autore per una sana scoperta delle terre alte”, un’iniziativa che il sito Fatti di Montagna ha deciso di lanciare in collaborazione con MountCity.

Leggi tutto

Dolomiti. I signori degli anelli

I percorsi ad anello delle Dolomiti Orientali sono illustrati per Idea Montagna dagli esperti Roberto Ciri e Denis Perilli.

Leggi tutto