“Nevediversa” / Le ragioni degli impiantisti

Valeria Ghezzi, presidente dell’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari, è stata martedì 7 marzo tra i relatori a “Nevediversa – il Turismo invernale ai tempi della transizione ecologica” organizzato da Legambiente. Di seguito alcuni passaggi della lsua relazione che ci è stata gentilmente inoltrata dall’Ufficio stampa dell’ANEF: un approfondimento da tenere in considerazione mentre per ragioni climatiche e finanziarie il turismo invernale è più che mai nell’occhio del ciclone.

Leggi tutto

E’ venuto il momento di fermarsi

“Fermarsi significa cambiare, non declino”, sostiene Luigi Casanova, presidente onorario di Mountain Wlderness, nella lunga risposta che pubblichiamo a Valeria Ghezzi, Presidente nazionale di ANEF, l’associazione degli industriali funiviari.

Leggi tutto

Esercenti funiviari e Mountain Wilderness, comunicato congiunto

L’ANEF informa di non avere mai espresso ipotesi sulle possibili responsabilità degli attentati a Passo Rolle, che saranno definite esclusivamente dagli inquirenti nelle relative sedi…

Leggi tutto

A chi tocca rimuovere i relitti alla fine della “vita tecnica”?

Vale la pena di additare l’esempio di Mountain Wilderness Francia che ha deciso di fare un repulisti nelle “Grandes Alpes” anche per evitare che questi relitti, affiorando nella neve, possano trasformarsi in trappole pericolose per sciatori ed escursionisti.

Leggi tutto