Cino degli spiriti, inventore dell’alpinismo invernale
La figura di intellettuale, ricercatore e uomo d’avventure di Cino Boccazzi viene opportunamente rievocata nell’autunno del 2020 nel periodico Lo Zaino, organo degli Istruttori lombardi di alpinismo del Cai. Un modo per mantenerne vivo il ricordo, anche se questo compito venne egregiamente assunto nel 1998, undici anni prima della sua scomparsa, da Bepi Pellegrinon che con una certa fatica lo indusse a raccontarsi nel libro “Il nomade delle rocce”. A Boccazzi si deve la nascita della scuola di alpinismo invernale nelle Dolomiti dedicata a Emilio Comici.
Leggi tutto