Alpi Marittime / Vettovaglie al rifugio solo con i muli

Poco più che trentenni, Luca Galfrè e Marco Ghibaudo (insieme nella foto) sono i gestori di due rifugi storici della piemontese valle Gesso: il Soria-Ellena nel vallone di Gesso della Barra e il Franco Remondino nel vallone di Assedras. Una parte degli approvvigionamenti verrà affidata ai muli che trasporteranno generi alimentari freschi.

Leggi tutto

Anatomia dell’escursionista green

“L’escursionista green fa saggio uso dell’acqua e porta a valle i rifiuti”, si legge sul quotidiano La Stampa del 5 agosto. In tempi di siccità non sono mai sufficienti i predicozzi anche se si vorrebbe che chi va in montagna per diletto sappia da solo come va rispettato il delicato ecosistema montano. Se qualcuno manifesta lacune in proposito, è pregato di fare tesoro della campagna del Parco Alpi Marittime.

Leggi tutto

Letture. Gli ultimi ghiacci delle Marittime

È nelle edicole Alpidoc numero 104. Nelle pagine della bella rivista delle Alpi del Sole un anno, il 2020, da dimenticare. Inutile precisare che pure la montagna è stata pesantemente colpita, e non solo dal punto di vista economico. Perché, come se non fosse bastata la pandemia, a rendere ancora più drammatico il quadro si è aggiunta nel Cuneese la devastante alluvione che lo scorso ottobre ha messo in ginocchio le valli transfrontaliere comprese tra Tanaro e Tinée, travolgendo soprattutto la Roya.

Leggi tutto

Giorno di festa nel luna park di Prato Nevoso

Osservando in una domenica di sole a Prato Nevoso le centinaia di famigliole con i bambini che si mettono in fila sui tapis roulant trascinandosi dietro gli slittini e certe ridicole ciambelle pneumatiche su cui lasciarsi portare in discesa in un tripudio di risate ed esclamazioni, viene da pensare che sarebbe probabilmente ingiusto demonizzare questo luna park, queste domeniche caciarone….

Leggi tutto

Le sei giovani donne che tengono in vita il loro paese

Clara gestisce il negozio, Claudia il bar, Monica il B&B, Cinzia il campeggio, Teresa la locanda, Marcella la Casaregina e sua sorella Michela la Casalpina. Queste giovani donne sono l’anello forte di Sant’Anna di Valdieri, minuscola frazione a 970 metri, nel Parco Alpi Marittime…

Leggi tutto

Parco delle Marittime, in cammino con quattro giovani artisti. E il trekking diventa low cost

Nell’ambito del Festival Torino e le Alpi, il Parco delle Marittime ha promosso il progetto “Le Marittime invisibili” (www.lemarittimeinvisibili.it), il

Leggi tutto