Alpi del Sole verso il numero chiuso

Trionfali squilli di tromba dalla Provincia Granda. La Sezione di Cuneo del Cai, nata nel 1874, ha superato le tremiladuecento adesioni. “Con duecento soci in più rispetto all’anno prima”, conferma il presidente Paolo Salsotto. Altra buona notizia. Crissolo, il comune ai piedi del Monviso è entrato nella rosa dei Villaggi degli Alpinisti sostenuta dal Club Alpino Italiano. L’estate sarà propizia al turismo. Occorrerà porre dei limiti?

Leggi tutto

Cambio della guardia alle Alpi del Sole

Gabriele Gallo, classe 1986, giornalista libero professionista monregalese, è il nuovo coordinatore delle Alpi del Sole, l’associazione che riunisce le 14 sezioni del Club Alpino Italiano delle provincia di Cuneo più quelle di Cavour e Savona. A cedergli il testimone è il fossanese Osvaldo Imberti che ha ricoperto l’incarico per due mandati nel 2022-2024.

Leggi tutto

Letture. Gli ultimi ghiacci delle Marittime

È nelle edicole Alpidoc numero 104. Nelle pagine della bella rivista delle Alpi del Sole un anno, il 2020, da dimenticare. Inutile precisare che pure la montagna è stata pesantemente colpita, e non solo dal punto di vista economico. Perché, come se non fosse bastata la pandemia, a rendere ancora più drammatico il quadro si è aggiunta nel Cuneese la devastante alluvione che lo scorso ottobre ha messo in ginocchio le valli transfrontaliere comprese tra Tanaro e Tinée, travolgendo soprattutto la Roya.

Leggi tutto

Tutti blogger in famiglia

A Elio e Valeriano Dutto, padre e figlio, va il merito di mantenere in vita da 11 anni www.cuneotrekking.com, divenuto nel tempo non solo un sito da 1,7 milioni di visite l’anno, ma anche un attivo strumento della montagna cuneese…

Leggi tutto