Letture / Scalate solitarie, affascinanti follie

Scelta difficile da capire, perfino scandalosa. E se questo è ciò che pensa Alessandro Gogna delle scalate solitarie, lui che ha firmato in perfetta solitudine storiche solitarie come quella alla Cassin sulle Grandes Jorasses o alla via dei Francesi sul Rosa, c’è da pensare che questo genere di scalate siano “percorsi assolutamente intimi e personalissimi” come li definisce il grande alpinista e scrittore genovese. 

Leggi tutto

BookCity. On line l’alpinismo visionario di Gogna

Tra i libri di montagna presentati alla nona edizione di BookCity, il festival letterario milanese che si tiene da mercoledì 11 a domenica 15 novembre, c’è una certa attesa – perlomeno a giudicare dai riscontri delle vendite nelle librerie – per il volume “Visione verticale” di Alessandro Gogna (Laterza) che per l’occasione si racconta in YouTube (digitare semcai) nella sede della Società Escursionisti Milanesi dove l’appuntamento con la rassegna, coordinato da Gabriele Zerbi, riguarda altresì Angelo Recalcati, bibliofilo e alpinista, autore di “Sulle Alpi con Leonardo”.

Leggi tutto

Anelli. La “regina” presa in giro

Su queste pareti dolomitiche Alessandro Gogna, che in “Fatti di Montagna” propone il giro escursionistico della Marmolada, ha vissuto esperienze indimenticabili tracciando la celebre “direttissima” di Punta Rocca. Qui ha messo a frutto la sua vocazione ambientalista partecipando a ormai storiche bonifiche ai tempi, erano gli anni Ottanta, in cui tutto il peggio era concesso. Compreso l’uso del ghiacciaio come discarica degli impianti di risalita.

Leggi tutto

Letture. Le scelte di Alessandro Gogna

MountCity ha chiesto ad Alessandro Gogna di indicare sette letture per questi tempi di ritiri forzati. Lettore “forte” dotato di una monumentale libreria (230 metri lineari di scaffali!), indagatore come pochi, in decine d’imperdibili libri, delle motivazioni alla base delle grandi sfide alpinistiche, alpinista a sua volta tra i più famosi al mondo, Gogna non si è fatto pregare…

Leggi tutto

BookCity 2018. Sulle tracce dei senza-guida

E’ uno scrigno di preziose memorie il libro “L’alba dei senza-guida” di Paolo Ascenzi e Alessandro Gogna che viene presentato dagli autori domenica 18 novembre 2018 alle ore 20.30 alla Società Escursionisti Milanesi nell’ambito della rassegna BookCity. L’ingresso è libero.

Leggi tutto

La scalata al Badile che inaugurò il ’68

Rivoluzionaria fu giudicata nell’anno in cui si sviluppava la contestazione studentesca la prima invernale “in stile himalayano” sulla parete nord est del Pizzo Badile, 3308 m, in val Bregaglia, lungo la via tracciata nel 1937 dai lecchesi Cassin, Esposito e Ratti. Alessandro Gogna la rievoca nel suo blog…

Leggi tutto