Letture / Vi racconto il mio amico Alberto Re

Appena prima delle feste di Natale, Alberto Re mi chiama per comunicarmi che “era nato” il libro che da tempo desiderava scrivere. Ne avevo già letto la prima recensione di Serafin su Mountcity. Chiamo alcuni amici di Alpiteam e decidiamo di andarlo a trovare nella sua Sauze d’Oulx. Volevamo, racconta qui Beppe Guzzeloni, la sua firma “inchiodata” sulla copertina del suo libro “Orizzonte montagne. Una vita da guida alpina”, edizioni Priuli & Verlucca…

Leggi tutto

Letture / Il Re delle guide si racconta

Niente di strano che per “contenere” centinaia di fatti e personaggi ci siano volute per l’intrepido Alberto Re, “il Re delle guide”, più di 500 pagine di un volume fresco di stampa inserito nella pregiata collana dei Licheni (“Orizzonte Montagne. Una vita da guida alpina”, ed. Priuli e Verlucca, 541 pagine, 25 euro). Il minimo per un’esistenza dominata da una straordinaria passione per la montagna e per il lavoro di Guida alpina…

Leggi tutto

Inno d’amore sul re di pietra

Il Re delle guide era sopravvissuto a un grave incidente sulla cresta est e che cosa di meglio di una cordata in musica per rendere omaggio con l’inno “Se chanta” al “re di pietra” che gli aveva risparmiato la vita?

Leggi tutto

Festa grande alla corte del Re delle guide

Il “suo” Monviso si è concesso con parsimonia nella nuvolaglia mentre in rifugio, a duemila metri nel parco naturale Orsiera Rocciavré, eravamo in tanti a festeggiare l’ottantesimo compleanno di Alberto Re sabato e domenica 27 e 28 maggio 2017…

Leggi tutto

C’era una volta un Re…e c’è ancora

Alberto Re, classe 1937, continua imperterrito a esercitare il mestiere di Guida alpina dopo avere girato il mondo ed essere stato presidente nazionale delle guide. Già accademico del Club Alpino Italiano, ha mollato la città (Torino) nel 1971 dove era impiegato alla Fiat per trasferirsi tra le Alpi dell’alta Valle di Susa, mosso dalla passione per il lavoro di Guida alpina. Sul Monviso, che ha scalato 55 volte, è di casa…

Leggi tutto