Ultimo:
  • Addii / La Valle Anzasca piange Walter Bettoni
  • Il permafrost minaccia i rifugi. A rischio la Margherita
  • Vie Storiche / Quando in Lombardia andava la filanda
  • Pazze montagne invernali / Il Tuffo della Merla 
  • La nuotata da brividi di Gabriele Kipewa

MountCity

Vivere la montagna tra zero e ottomila

  • Home
  • Newsletter
  • Info
  • Partners & Friends
    • Cantieri d’Alta Quota
    • Dislivelli
    • Fatti di Montagna
    • GognaBlog
    • Mountain Wilderness
    • Sherpa-Gate
    • Rifugi-Bivacchi
  • Arte in montagna
MountCity

Aimone di Savoia-Aosta

Alpinismo Cultura Eventi Incontri 

Italiani nel 1929 in Karakorum, una storia da riscrivere

16/11/2018 red 0 Commenti Aimone di Savoia-Aosta, Alpinismo, Archivio civico, CAI Milano, Convegni, Eventi, Milano, Mostre, Personalità, Ricerche, Spedizioni, Stefano Morosini, Testimonianze, Università degli Studi

Al recente ritrovamento presso l’Archivio civico del Comune di Milano di una documentazione inedita legata alla spedizione artica di Umberto Nobile (1928) e a quella in Karakorum di Aimone di Savoia-Aosta, Duca di Spoleto (1928-29) si collega il convegno internazionale di studi in programma a Milano il 29 e 30 novembre 2018 e una concomitante mostra fotografica e documentaria su quegli anni.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email a link to a friend (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi tutto
Addii / La Valle Anzasca piange Walter Bettoni
Cronache Incontri Personalità 

Addii / La Valle Anzasca piange Walter Bettoni

01/02/2023 red 0
Pazze montagne invernali / Il Tuffo della Merla 
Ambiente Cronache Incontri Turismo 

Pazze montagne invernali / Il Tuffo della Merla 

31/01/2023 red 1
La nuotata da brividi di Gabriele Kipewa
Cronache Eventi Incontri Personalità Testimonianze 

La nuotata da brividi di Gabriele Kipewa

30/01/2023 red 0
Sulle tracce dei rapaci alpini
Ambiente Corsi Incontri 

Sulle tracce dei rapaci alpini

30/01/2023 red 1
Letture / Maraini e le pietre di Gerusalemme
Cronache Cultura Incontri Libri Personalità Società Turismo 

Letture / Maraini e le pietre di Gerusalemme

29/01/2023 red 1
Valanghe / La scala si rinnova, ecco come va letta 
Ambiente Cronache Incontri Sicurezza Tecnologia 

Valanghe / La scala si rinnova, ecco come va letta 

27/01/2023 red 0

Newsletter

Argomenti

  • Alpinismo (973)
  • Ambiente (2.779)
  • Architettura (64)
  • Arrampicata (141)
  • Arte in montagna (190)
  • Avventura (70)
  • Cantieri (50)
  • Cinema (71)
  • Competizioni (97)
  • Concorsi (141)
  • Corsi (49)
  • Cronache (2.144)
  • Cultura (1.682)
  • Documenti (73)
  • Dolomiti (258)
  • economia (38)
  • Eventi (1.081)
  • Himalaya (43)
  • Incontri (2.020)
  • Libri (456)
  • Montagna (1.281)
  • Mountain bike (9)
  • Musica (10)
  • Normative (101)
  • Personaggi (114)
  • Personalità (1.396)
  • Pubblicazioni (172)
  • Quaggiù (3)
  • Quassù (67)
  • Scienza (316)
  • Sicurezza (186)
  • Soccorso alpino (111)
  • Società (1.769)
  • Statistiche (25)
  • Tecnologia (77)
  • Testimonianze (693)
  • Trekking (100)
  • Turismo (1.716)

Archivio

  • Febbraio 2023 (3)
  • Gennaio 2023 (68)
  • Dicembre 2022 (66)
  • Novembre 2022 (69)
  • Ottobre 2022 (87)
  • Settembre 2022 (80)
  • Agosto 2022 (84)
  • Luglio 2022 (60)
  • Giugno 2022 (95)
  • Maggio 2022 (79)
  • Aprile 2022 (53)
  • Marzo 2022 (66)
  • Febbraio 2022 (57)
  • Gennaio 2022 (43)
  • Dicembre 2021 (44)
  • Novembre 2021 (59)
  • Ottobre 2021 (81)
  • Settembre 2021 (74)
  • Agosto 2021 (57)
  • Luglio 2021 (55)
  • Giugno 2021 (58)
  • Maggio 2021 (47)
  • Aprile 2021 (62)
  • Marzo 2021 (51)
  • Febbraio 2021 (59)
  • Gennaio 2021 (59)
  • Dicembre 2020 (61)
  • Novembre 2020 (64)
  • Ottobre 2020 (67)
  • Settembre 2020 (52)
  • Agosto 2020 (47)
  • Luglio 2020 (35)
  • Giugno 2020 (43)
  • Maggio 2020 (50)
  • Aprile 2020 (47)
  • Marzo 2020 (51)
  • Febbraio 2020 (53)
  • Gennaio 2020 (44)
  • Dicembre 2019 (41)
  • Novembre 2019 (68)
  • Ottobre 2019 (65)
  • Settembre 2019 (70)
  • Agosto 2019 (54)
  • Luglio 2019 (50)
  • Giugno 2019 (52)
  • Maggio 2019 (67)
  • Aprile 2019 (45)
  • Marzo 2019 (52)
  • Febbraio 2019 (63)
  • Gennaio 2019 (53)
  • Dicembre 2018 (46)
  • Novembre 2018 (58)
  • Ottobre 2018 (58)
  • Settembre 2018 (65)
  • Agosto 2018 (34)
  • Luglio 2018 (49)
  • Giugno 2018 (39)
  • Maggio 2018 (36)
  • Aprile 2018 (42)
  • Marzo 2018 (47)
  • Febbraio 2018 (37)
  • Gennaio 2018 (34)
  • Dicembre 2017 (30)
  • Novembre 2017 (49)
  • Ottobre 2017 (59)
  • Settembre 2017 (54)
  • Agosto 2017 (43)
  • Luglio 2017 (54)
  • Giugno 2017 (44)
  • Maggio 2017 (39)
  • Aprile 2017 (31)
  • Marzo 2017 (51)
  • Febbraio 2017 (57)
  • Gennaio 2017 (57)
  • Dicembre 2016 (55)
  • Novembre 2016 (66)
  • Ottobre 2016 (66)
  • Settembre 2016 (78)
  • Agosto 2016 (42)
  • Luglio 2016 (88)
  • Giugno 2016 (67)
  • Maggio 2016 (76)
  • Aprile 2016 (77)
  • Marzo 2016 (75)
  • Febbraio 2016 (67)
  • Gennaio 2016 (61)
  • Dicembre 2015 (54)
  • Novembre 2015 (67)
  • Ottobre 2015 (69)
  • Settembre 2015 (61)
  • Agosto 2015 (56)
  • Luglio 2015 (61)
  • Giugno 2015 (39)
  • Maggio 2015 (46)
  • Aprile 2015 (53)
  • Marzo 2015 (62)
  • Febbraio 2015 (57)
  • Gennaio 2015 (51)
  • Dicembre 2014 (34)
  • Novembre 2014 (49)
  • Ottobre 2014 (40)
  • Settembre 2014 (32)
  • Agosto 2014 (9)
  • Luglio 2014 (29)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (31)
  • Aprile 2014 (21)
  • Marzo 2014 (6)
  • Marzo 2013 (1)
Copyright © 2013 www.mountcity.it
 

Caricamento commenti...