Pro e contro la caccia ai lupi

Sparare o non sparare? Ridurre o no in Europa lo status di protezione dei predatori e consentire così a regioni e stati di avere più mano libera nella gestione della vicenda? Intanto in Svezia il governo ha deciso: via libera ai cacciatori.

Leggi tutto

Troppi cervi, abbattiamoli. No, ci pensano i lupi

Nel Parco dello Stelvio, in Trentino, un piano della provincia prevede di abbattere dai cento ai 180 cervi in due anni. Il prelievo, affidato ai cacciatori, è previsto dal Piano di conservazione e gestione condiviso dalla giunta provinciale e dal comitato di coordinamento dell’area protetta. Perplessità fra operatori turistici e allevatori. Il problema si può risolvere con altre tecniche. Per esempio, il fattore lupo…

Leggi tutto

Abbattimenti. A chi spetta l’ultima parola

Nuove voci s’inseriscono in Trentino nel dibattito sulle linee guida della gestione dell’orso, dopo la delibera firmata il 27 giugno dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti. Nel documento di oltre 50 pagine l’aspetto più controverso riguarda inevitabilmente la gestione degli esemplari più problematici. Sull’argomento il quotidiano L’Adige pubblica interviste al presidente degli allevatori e al ministro della Transizione ecologica.

Leggi tutto

Cervi voraci, è ora di abbatterli?

Se la montagna devastata dalla tempesta Vaia vorrà di nuovo le piante là dove sono state abbattute il 29 ottobre, di cervi nel Bellunese bisognerà abbatterne il doppio…

Leggi tutto

Quella strage senza motivo

La Corte dei Conti d’Appello ha stabilito che in provincia di Bolzano “l’abbattimento degli animali veniva sistematicamente disposto senza che ne ricorressero i presupposti”. I giudici nel provvedimento depositato il 18 giugno sostengono che ci fu un “palese abuso dello strumento straordinario dei prelievi… surrettiziamente adoperato in sprezzante violazione dei limiti di legge”. Intanto continua la caccia alla marmotta…

Leggi tutto

OK agli abbattimenti, lupi e orsi sono avvisati

Anche i lupi, come gli orsi, potranno essere catturati e uccisi in casi estremi. Lo stabilisce il disegno di legge per la gestione dei grandi carnivori approvato dalla giunta provinciale autonoma di Trento…

Leggi tutto

Fermate quel massacro! 190 mila firme per il lupo

Una delegazione del WWF Italia guidata dal presidente onorario Fulco Pratesi ha consegnato il 24 maggio 2016 187.925 firme al ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti (raccolte sul sito del WWF Italia e su petizioni collegate all’appello #soslupo, lanciate su Change.org da altre Associazioni come Lipu, Greenpeace, LAV e Verdi) in difesa del lupo…

Leggi tutto