Alpini / Centomila gavette per il 150° anniversario

Sarà il Coro ANA Milano “Mario Bazzi” ad aprire con i canti tradizionali degli alpini l’incontro che celebra i 150 anni delle Truppe Alpine dell’Esercito domenica 20 novembre alle ore 16 presso l’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (Via San Vittore 21).

Leggi tutto

Le tante anime della SAT

A ripercorrere la storia della Società Alpinisti Tridentini alla quale va il più amichevole “Excelsior” sono stati nell’affollata festa del centocinquantennale i past presidenti Elio Caola, Franco Giacomoni, Piergiorgio Motter, Claudio Bassetti. L’atteggiamento pragmatico della SAT è emerso nei discorsi ufficiali. L’associazione si è, fin dalla sua nascita, occupata anche dello sviluppo economico del Trentino.

Leggi tutto

La metamorfosi dei “satini”

La Società Alpinisti Tridentini ha festeggiato i suoi 150 anni a Madonna di Campiglio, il luogo dove venne fondata il 2 settembre 1872. Non è stato facile spiccare questo balzo nella modernità, rappresentando in egual misura due istanze, apparentemente distanti all’interno della SAT: il patrimonio di valori identitari che caratterizzano il sodalizio e l’esigenza di stare al passo con i tempi…

Leggi tutto

150 scalate per i 150 anni degli Alpini

Il Regio Decreto che sancì la nascita delle Compagnie alpine fu firmato il 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II a Napoli e ora gli Alpini si apprestano a celebrarne il 150° anniversario. Attraverso vari appuntamenti, verranno esaltate le caratteristiche che fanno degli Alpini una specialità dell’Esercito con pochi eguali per preparazione fisica e mentale…

Leggi tutto