Mese: Dicembre 2021

AmbienteCronacheIncontriSocietà

Medicina di montagna / Gli effetti del cambiamento climatico

Il cambiamento climatico e la montagna che sta causando problematiche in diversi ambienti è stato il tema del Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina di Montagna che si è svolto sabato 25 settembre 2021 a Torino al Museo Nazionale della Montagna. La montagna rappresenta sicuramente uno dei punti critici dove gli effetti di questo cambiamento risultano particolarmente amplificati. e tematiche di estrema attualità. Ne riferisce il dottor Giancelso Agazzi, vice presidente della Società Italiana di Medicina di Montagna. Nella foto una manifestzione per il clima a Milano (ph. Serafin/MountCity)

Leggi tutto
AlpinismoAmbienteCronacheCulturaIncontriMontagnaTurismo

Kilimanjaro addomesticato / La Machame route in funivia

Ci sono quattro vie, dette route, per salire ai 5.895 metri della vetta del Kilimanjaro, un’avventura che resterà impressa per tutta la vita. Ma presto ce ne sarà una quinta. Si potrà infatti salire in funivia lungo la Machame Route, la più suggestiva e panoramica, con tratti piuttosto ripidi che necessitano di un buon acclimatamento e con campeggi in tenda. A piedi la si percorre “pole pole” (piano piano) in sei o sette giorni.

Leggi tutto
AmbienteCinemaCulturaIncontri

Il film sull’abisso conquista nuove platee

“Il buco” continua a mietere successi nei normali circuiti cinematografici. Su iniziativa del Club Alpino Italiano Sezione di Cuneo e del Gruppo Speleologico Alpi Marittime, viene proiettato mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre alle ore 21 al Cinema Lanteri di Cuneo (ingresso 6 euro). In sala sarà presente Jacopo Elia, uno degli speleo attori protagonisti, che introdurrà il pubblico alla visione.

Leggi tutto