Himalaya. E lo chiamano inverno
Mentre in diverse località delle Alpi il livello della neve raggiungeva e superava i due metri e i termometri erano inchiodati sotto lo zero, a partire dal 22 gennaio 2021 le stazioni meteorologiche del campo base all’Everest hanno riportato temperature massime sopra lo zero per otto giorni consecutivi. La massima laggiù si è registrata il 13 gennaio, quando la colonnina di mercurio ha raggiunto i 7 gradi. E’ quanto riferisce il sito della Nasa.
Leggi tutto