Mese: Giugno 2017

AmbienteCulturaIncontriPersonalità

Parchi e beni comuni, il testamento di Rodotà

La scomparsa del giurista Stefano Rodotà a 84 anni, grande amico della natura, lascia un vuoto incolmabile tra gli attivisti di Mountain Wilderness del cui comitato etico scientifico faceva parte. “Un uomo di grandissima umanità, incarnazione dei migliori ideali di una sinistra libera dai condizionamenti degli schieramenti partitici e dalle ipocrisie che ne costituiscono il corollario”, lo definisce Carlo Alberto Pinelli, rendendogli omaggio a nome dell’associazione…

Leggi tutto
AlpinismoDolomitiIncontriTurismo

Il Brenta vetta per vetta

Tutte le vette delle Dolomiti di Brenta sono illustrate nella nuova guida “Vie normali delle Dolomiti del Brenta” di Alberto Bernardi, Roberto Ciri, Milo Muffato (IdeaMontagna, 512 pagine, 32 euro) con relazioni dettagliate, foto, tracciati, cartine, schizzi delle vie di arrampicata, notizie storiche e culturali. Delle 170 cime illustrate, diverse sono poco conosciute e ancor meno frequentate. Di questa impresa editoriale senza precedenti ci parla Roberto Ciri…

Leggi tutto
AmbienteArrampicataDocumentiMontagnaSicurezzaTurismo

Siti di arrampicata, linee guida per attrezzarli

Il Collegio Nazionale delle Guide Alpine Italiane ha redatto e pubblicato online le “Linee Guida per l’attrezzatura di siti naturali per l’arrampicata e percorsi attrezzati”: uno strumento di libero accesso, messo a disposizione dei professionisti e delle Amministrazioni allo scopo di fungere da riferimento per i lavori di apertura di nuovi siti o di restauro di siti già esistenti…

Leggi tutto
AmbienteCronacheDolomitiTurismo

Tutti al raduno (pacifico) degli indignati!

Mountain Wilderness, sostenuta con documenti di alto profilo culturale significativamente elaborati dal CAI, dall’Alpenverein, dalla SAT, da LIPU, da Legambiente, invita sabato 10 giugno 2017 al Passo San Pellegrino a una passeggiata culturale e naturalistica tesa a contrastare il raduno dei Quad autorizzato da tutte le amministrazioni pubbliche venete e trentine (solo il Comune di Soraga non ha concesso l’autorizzazione)…

Leggi tutto