Barmasse alla prima scalata sui monti di carta
Quarantadue anni li separano, ma l’anagrafe non conta quando si ha “la montagna dentro”, quando equilibrio e saggezza sono ingredienti
Leggi tuttoQuarantadue anni li separano, ma l’anagrafe non conta quando si ha “la montagna dentro”, quando equilibrio e saggezza sono ingredienti
Leggi tuttoHa ragione sul Corriere della Sera del 27 maggio don Virginio Colmegna, direttore della Caritas Ambrosiana: l’Expo non sia solo
Leggi tuttoDue secoli e mezzo dopo la prima salita avvenuta nel 1786, il Monte Bianco è ancora tutto da scoprire. Niente
Leggi tuttoUna serata d’immagini, racconti e testimonianze del terremoto in Nepal sii tiene a Sondrio lunedì 1° giugno, nella piazza Garibaldi. Protagonisti
Leggi tuttoIncrociare Roby Piantoni vagabondando nelle alte era sempre un evento gioioso: un sorriso, qualche battuta, considerazioni estatiche sulla magica sensazione di essere lassù, liberi nell’avventura della montagna…
Leggi tuttoMontagne e motori, gioie o dolori? Se ne discute a Cuneo lunedì 1° giugno in una tavola rotonda. L’appuntamento, organizzato dall’associazione
Leggi tuttoLa storia immaginata da Dino Buzzati racconta le vicende di un gruppo di orsi che, durante un inverno particolarmente rigido, decidono di scendere a valle e invadere il Granducato di Sicilia…
Leggi tuttoNelle “Cerviniadi” in corso per i 150 anni della conquista del Cervino, dopo l’esordio del Trentofilmfestival dove sul palcoscenico Reinhold
Leggi tutto“Per non dimenticare” è il sottotitolo di “Canti e poesie della Grande Guerra”: da leggere tutto d’un fiato immergendosi nella storia, ricordando e commuovendosi…
Leggi tuttoCi si è mai chiesti perché all’Expo, fra tanti arzigogolati padiglioni e cluster, non ce ne sia uno che rappresenti
Leggi tuttoLa montagna dì domani può essere il risultato di un lungo e delicato processo di confronto con il modello urbano se saprà proporsi in alternativa alle patologie di un consumismo illimitato e senza futuro…
Leggi tuttoNovità nella ristretta nicchia dell’editoria di montagna. E’ ora Alpine Studio di Andrea Gaddi, giovane ma attivissima casa editrice lecchese,
Leggi tuttoUn’intera settimana, dal 12 al 18 maggio, e una giornata-evento il 25 maggio, sono stati riservati dall’Expo ai prodotti e
Leggi tuttoNuova importante tappa nelle celebrazioni della conquista del Cervino avvenuta un secolo e mezzo fa. Tocca questa volta a Castellanza, cittadina industriale sulle rive dell’Olona in provincia di Varese, dare vita a un evento con la straordinaria partecipazione di Antonio Carrel e Luca Bich, appartenenti a illustri dinastie di guide alpine ed eredi di due dei conquistatori italiani, Jean-Antoine Carrel e Jean-Baptiste Bich…
Leggi tuttoVenerdì 22 maggio 2015 alle ore 21 presso il Palamonti di Bergamo (ingresso libero) viene proiettato il film “Il guardiano di stelle”, storia di Oreste Forno che ha fatto della montagna la sua ragione di vita come alpinista, scrittore, fotografo e, adesso, guardiano di una diga dell’Edison nella Valle dei Ratti nel comune di Verceia (SO)…
Leggi tuttoE’ il Berghotel Sanatorium Schatzalp (ex sanatorio Berghof) di Davos (Svizzera) della “Montagna incantata” di Thomas Mann quello in cui
Leggi tuttoEsiste anche un “lato oscuro” della luce, e questo è il tema della serata che la Commissione scientifico culturale della Società Escursionisti Milanesi propone giovedì 21 maggio 2015 (Casello di Porta Volta, via Volta 22, ore 21)…
Leggi tuttoUn giorno, in testa alla cordata, Gandin seguitava a ripetere “altezza” e re Alberto lo bloccò: “Ricordati che oggi l’altezza sei tu per me”…
Leggi tuttoPassate parola: sei appuntamenti da non perdere fanno fiorire in questi giorni la “primavera del Cai” a Milano. E’ un
Leggi tuttoStorica falesia lecchese, lo Zucco Angelone è stata una delle prime nella zona ad essere esplorata. Scariche di sassi avevano fatto scattare il 9 maggio 2015 un’ordinanza di divieto arrampicata, ma ora il problema è risolto…
Leggi tuttoCastello di Beseno ospita un evento unico nel suo genere in Italia: sessioni d’ascolto, concerti, video installazioni, conferenze a ciclo continuo…
Leggi tuttoSopravvissuto a una valanga che nel 2009 ha falciato la vita di quattro colleghi del Soccorso alpino impegnati con lui in Val Lasties, nelle Dolomiti, Sergio Valentini ha sempre mantenuto un certo riserbo su questa esperienza che si è prestata anche a qualche riserva. Fino a che punto il soccorritore può o deve mettere in gioco la sua vita? Dove il senso del dovere confina con l’azzardo?
Leggi tuttoGli esami per gli alpinisti non finiscono mai. Fra i tanti “perché dell’alpinismo” analizzati da Armando Biancardi in un rinomato volume con questo titolo (Aviani editore, 1994), ci sarebbe da chiedersi come mai per tutto l’anno in questa attività riservata ad eletti sia un susseguirsi di premi a livello locale, nazionale o internazionale…
Leggi tuttoAlle “divine” della lirica i fan staccavano in segno di giubilo i cavalli dalla carrozza al loro arrivo alla Scala.
Leggi tuttoMentre i soccorsi raggiungono anche i villaggi più lontani si mostrano in tutta la loro gravità e complessità le conseguenze
Leggi tutto