Le Terre Alte sprofondano a Milano. Mala tempora per i festival di cinema di montagna?
Cinema di montagna, se ci sei batti un colpo. A Milano ha fatto cilecca il Festival Terre Alte dal 16
Leggi tuttoCinema di montagna, se ci sei batti un colpo. A Milano ha fatto cilecca il Festival Terre Alte dal 16
Leggi tuttola Convenzione delle Alpi ha esaminato nel 2012 la situazione dei veicoli motorizzati nei Paesi aderenti a tale trattato sottoscritto nel 1991 dai Paesi alpini (Austria, Francia, Germania, Italia, Liechtenstein, Monaco, Slovenia e Svizzera) e dall’Unione Europea.
La Convenzione delle Alpi precisa che “le Parti contraenti si impegnano a limitare al massimo e, ove necessario, a vietare le attività sportive che comportano l’uso di motori al di fuori delle zone determinate dalle autorità competenti”.
Leggi tuttoAncora qualche posto disponibile per partecipare al corso organizzato nel pomeriggio di mercoledì 19 novembre dall’Ordine Architetti di Milano in
Leggi tuttoSi fa presto a dare consigli sulla sicurezza in montagna. Il problema è far si che i giovani li ascoltino e li mettano in pratica. Altro problema è trovare le occasioni giuste per affrontare l’argomento. Meglio se con il sorriso sulle labbra come fa Alberto De Bettin nelle sue vignette…
Leggi tuttoUn torrente che scorre nelle viscere del ghiacciao del Baltoro, nei pressi del Circo Concordia nel cuore del Karakorum è il soggetto della più bella fotografia di montagna dell’anno. Un’immagine fiabesca, vincitrice dell’IMS Photo Contest by BMW….
Leggi tuttoBisognerà familiarizzarsi con il termine geocaching (http://www.geocaching-italia.com/), “la caccia al tesoro high-tech del nuovo millennio”. Giustamente sensibile a tutto ciò
Leggi tuttoE’ in arrivo sugli schermi milanesi “Days of My Youth”, uno spettacolare lungometraggio che racconta lo sci come stile di vita…
Leggi tuttoFerrari si presenta agli appassionati con il suo ultimo libro, “Le prime albe del mondo” (Laterza, 343 pagine, 18 euro)…
Leggi tuttoVentuno sono i film, nove gli stati da cui provengono, tanti gli ospiti che presentano personalmente il proprio film: tra questi Jeremy Collins, artista, alpinista, musicista e molto altro ancora.
Leggi tuttoNel libro, l’alpinista americano racconta dapprima del suo tirocinio nel 2003 con gli insegnamenti di Scott Johnston, suo partner nel 2010 anche nella progettazione del volume. A Scott è affidata la parte legata alla preparazione atletica, mentre Steve cura la preparazione alpinistica.
Leggi tuttoIl convoglio appare come il trenino delle Alpi Retiche che corre instancabile tra paesaggi mozzafiato da Coira/Davos a Tirano. Miracoli della pubblicità…
Leggi tuttoOgni mercoledì alle 23 tornano su History (canale 407 di Sky) le avventure degli ultimi pionieri d’America, i Mountain Men,
Leggi tuttoL’affidabilità della meteo nell’era dei satelliti va forse messa in discussione? Meglio prenderla con le pinze, a quanto pare…
Leggi tuttoFinora la filosofia del Club Alpino Accademico Italiano faceva dell’alpinismo senza guide il cardine della propria attività pur “inchinandosi” volentieri
Leggi tuttoGraziano veleggia ormai verso gli ottanta, ma passa ancora le giornate appeso a una corda a praticare fori su strapiombati pareti rocciose nelle quali vengono infilati sensori capaci di stabilire se la roccia si muove anche di qualche millimetro…
Leggi tuttoMontagna e città sempre più si avvicinano…anche grazie alle pecore. Non più di un anno fa la piazza del Duomo a Milano è stata invasa da un gregge di settecento ovini per girare il documentario “L’ultimo pastore” di Marco Bonfanti. Ora è Bergamo che annuncia una transumanza urbana nell’ambito di un festival con eventi periodici “per promuovere l’incontro tra città e pastoralismo”…
Leggi tuttoSono i magnifici sentieri della Lombardia, elementi indispensabili del turismo sostenibile, a fare le spese dei quattro miliardi di tagli
Leggi tuttoLa nuova specie è riconoscibile dal punto di vista morfologico e da indagini genetiche; è estremamente rara e addirittura eccezionale in Europa in zone già studiate e battute da floristi e botanici sin dall’Ottocento, e dove sembrava che tutto fosse già noto…
Leggi tuttoDa un anno la mount city milanese è orfana di Rolly Marchi che se ne andò il 14 ottobre 2013 all’età di 92 anni. Giornalista e scrittore trentino, Rolly fu un grande appassionato e praticante dello sci e di tutte le discipline sportive legate alla montagna, giornalista, scrittore e infaticabile organizzatore di gare ed eventi…
Leggi tuttoEsiste il doping nell’alpinismo e negli sport di montagna? Bella domanda. Certo che esiste, e da quel dì. Ora questa domanda torna a porsela il convegno Clean and Honest Mountaineering – Reality or Illusion?, in programma a Bressanone (BZ) sabato 18 ottobre 2014…
Leggi tuttoOttima iniziativa, che sicuramente colma un vuoto in una città che pure conta su non meno di diecimila iscritti alle varie sezioni e sottosezioni del Club Alpino Italiano e alla Federazione italiana sport invernali (Fisi) senza contare le “penne nere” iscritte alla Associazione nazionale alpini (ANA).
Leggi tuttoQualcuno ha già cominciato a spannocchiare, altri lo faranno nei prossimi giorni. E a Rovetta, ridente paese della Bergamasca a 700 metri di altezza in un ambiente naturale suggestivo circondato da colli e monti dominati dal massiccio della Presolana, hanno pensato che questa può essere un’ottima occasione per dare un po’ di visibilità al loro mais.
Leggi tuttoHa accolto gli ospiti sulla porta dell’ascensore brandendo un lungo alpenstock finemente istoriato. E si è congedato, applauditissimo, proclamando che
Leggi tuttoL’affascinante e più volte indagato tema del vivere “in alto”, in paesaggi naturalisticamente intatti e non lontani dalle vette, e
Leggi tutto“L’ultima follia: il monociclo estremo”, annuncia il Corriere della sera.it mostrando le immagini di un tale che saltella sulle rocce in sella a un trespolo da circo equestre. La montagna luna park ancora una volta offre spettacolo…
Leggi tutto