Pellegrinaggi / La via più breve per Santiago

Due guide di Terre di Mezzo, entrambe di Donatella Capizzi Maitan, riguardano itinerari splendidi e di antica memoria ma molto meno noti e affollati rispetto agli itinerari Francese, Portoghese e del Nord.

Leggi tutto

Letture / Il Trekking del Lupo

Un cammino in sette tappe sulle tracce del lupo, per un’avventura in quota lungo sentieri di montagna e strade reali di caccia, al confine tra Piemonte e Francia. Lo raccontano nel libro “Il trekking del lupo” (Terre di Mezzo, 120 pagine, 16 euro) Annalisa Porporato e Franco Voglino, travel writers, appassionati trekker, fotografi e collaboratori di riviste di escursionismo, viaggi e magazine con tematiche family friendly.

Leggi tutto

Monti in città / Sedici novità nella vetrina di maggio

Sedici novità sono segnalate nella newsletter del 19 maggio 2023 diramata dalla libreria Monti in città, che qui riproponiamo per gentile concessione Nella foto il monte Canto Alto nel Parco dei Colli di Bergamo al quale è dedicata una nuova imperdibile guida di Albano Marcarini.

Leggi tutto

Letture / A zonzo nei luoghi del Tor

“Sui sentieri del Tor“ di Franco Faggiani (Terre di Mezzo, 176 pagine, 16 euro) affianca la prima parte dedicata alla “storia in cammino”, che si legge come un romanzo, a una sezione di guida all’itinerario con tutte le informazioni utili per iniziare a mettersi in viaggio, a piedi o di corsa…

Leggi tutto

Riabitare l’Italia / Il futuro è delle città metromontane? 

“Metromontagna”, si legge in un nuovo volume edito da Donzelli e curato da Filippo Barbera e Antonio De Rossi per una collana dell’Associazione Riabitare l’Italia, “è una parola nuova che racchiude in sé un proposito radicale: riunire sotto un unico sguardo ciò che naturaliter ci appare diviso, decostruendo l’alterità tra città e montagna”.

Leggi tutto

Letture / La vita selvaggia di Thomas Huber

“La vita è come un’impresa alpinistica: sali e ti ritrovi in cima, ma prima o poi devi scendere e ti ritrovi a valle. Ed è qui che capisci veramente quanto sei stato in alto”. Sono parole di Thomas Huiber classe 1966, scalatore estremo e guida alpina. Al Salone del Libro viene presentato in questi giorni il suo volume
“In montagna sono libero” edito da Corbaccio.

Leggi tutto

Letture / In montagna con la “pieghevole”

Si può affrontare un viaggio sulle Alpi senz’auto come racconta l’intraprendente Paolo Mellini nel suo libro (Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole, 144 pagine, 16 euro) confidando esclusivamente in una bici da mettere ripiegata nello zaino e che può essere usata solo in discesa e nei trasporti pubblici locali? 

Leggi tutto

Letture / La ventata di “marin” che sconvolse le Alpi

La ventata di marin, vento che soffia sulle Alpi Marittime, viene preannunciata da una sottile linea grigia. Si apre così, con questa allarmante metafora, “Assalto alle Alpi”, il nuovo libro di Marco Albino Ferrari pubblicato da Einaudi (130 pagine, 12 euro il prezzo di copertina) presentato con grande interesse al Trento Film Festival.

Leggi tutto

Premio Itas / Vincono “I Moosbrugger” della Helfer 

E’ “I Moosbrugger “di Monika Helfer, edito da Keller, la pubblicazione vincitrice della 49esima edizione del Premio Itas – Libro di Montagna. Nel libro Monika racconta la storia della sua famiglia, dalla Prima guerra mondiale ai giorni nostri, ai margini di un paesino in una remota valle delle montagne austriache.

Leggi tutto

Letture / Vi racconto il mio amico Alberto Re

Appena prima delle feste di Natale, Alberto Re mi chiama per comunicarmi che “era nato” il libro che da tempo desiderava scrivere. Ne avevo già letto la prima recensione di Serafin su Mountcity. Chiamo alcuni amici di Alpiteam e decidiamo di andarlo a trovare nella sua Sauze d’Oulx. Volevamo, racconta qui Beppe Guzzeloni, la sua firma “inchiodata” sulla copertina del suo libro “Orizzonte montagne. Una vita da guida alpina”, edizioni Priuli & Verlucca…

Leggi tutto

Letture / Camilla e lo sciacallo dorato

Da bambina Camilla ha un incontro ravvicinato con un misterioso cane d’oro. Il suo sguardo, incrociato in una mattina di primavera, conquista per sempre il suo cuore come racconta Sara Segantin (in apertura nella foto), scrittrice, comunicatrice scientifica e alpinista nel libro “Il cane d’oro” (Rizzoli, 180 pagine, 15,68 euro). Camilla è certa che si tratti di un animale speciale. Ne ha finalmente la conferma molti anni dopo, quando all’università incontra il fotografo naturalista Tom. Solo a quel punto scopre che si tratta di uno sciacallo dorato…

Leggi tutto

Monti in città. Le 12 novità sugli scaffali

Dodici novità sono segnalate nella newsletter del 28 aprile 2023 diramata dalla libreria Monti in città, mail: libridimontagna@montiincitta.it. Milano, Viale Monte Nero 15, angolo giardini, a due passi da Porta Romana Tel 0255181790 / Chat 351 7705760. La libreria è aperta il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13,30 e dalle 15 alle 19. Chiuso la domenica e il lunedì mattina. Nella foto Marika Ciaccia che presenta mercoledì 3 maggio alla libreria, ore 18.30, “Il galateo del camminare”.

Leggi tutto

Nevi perdute / Si gareggiava con le maglie da calciatori

Nel volume “Nevi perdute. Scenari sciistici delle Valli di Lanzo”, a cura di Aldo Audisio, pubblicato dalla Società Storica delle Valli di Lanzo, ricco è il corredo di immagini di stagioni invernali irripetibili, favorite da generose nevicate. Nella squadra agonistica si gareggiava con le “nuove” maglie recuperate nel 1930 dalla squadra della Juventus…

Leggi tutto

Letture / Invito all’escursione filosofica 

Prendendo spunto dalla sua esperienza personale maturata sulle montagne delle Dolomiti, Paolo Costa, che da diversi anni indaga in veste di filosofo il rapporto tra montagna e spiritualità, ci guida nel suo nuovo libro in un’affascinante passeggiata filosofica. Fra torrenti, sentieri, boschi, cime l’autore ragiona e un po’ divaga sull’esperienza autentica dell’andare nelle terre alte, sul processo graduale della salita, sul significato della fatica, sulla differenza tra verticalità e diagonalità del paesaggio e su molto altro ancora.

Leggi tutto

Libri in vetrina / Le novità di “Monti in città”

Ventidue novità sono segnalate nella newsletter del 12 aprile 2023 diramata dalla libreria Monti in città, mail: libridimontagna@montiincitta.it. Milano, Viale Monte Nero 15, angolo giardini, a due passi da Porta Romana Tel 0255181790 / Chat 351 7705760 La libreria è aperta il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13,30 e dalle 15 alle 19. Chiuso la domenica e il lunedì mattina. Nella foto di Stefano Ardito l’alpinista Felice Benuzzi del quale è uscita la biografia di Rory Steele.

Leggi tutto

Giovani lettori “fatti di montagna” crescono

Il 47,3% dei ragazzi della fascia compresa fra i 6 e i 17 anni legge almeno un libro all’anno e i buoni libri dedicati alla montagna per bambini e bambine, ragazze e ragazzi, non mancano. Nel sito “Fatti di Montagna” è presente anche in podcast una rassegna di titoli particolarmente indicati ai giovani. Tra questi, di recente uscita, “La montagna spiegata ai bambini” (Idea Montagna, 367 pagine, 28 euro). Ne sono eccellenti autori Simona Bursi, medico pediatra, e Denis Perilli, laureato in Scienze Naturali.

Leggi tutto

Una nuova “sala della montagna” al Lingotto

Trentino Marketing, MontagnaLibri | Trento Film Festival e Premio ITAS del Libro di Montagna partecipano per la prima volta insieme al Salone del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio a Lingotto Fiere. Il 19 alla Sala Azzurra si svolge anche la presentazione del Festival “I Suoni delle Dolomiti”. Qui il comunicato stampa con il dettaglio delle iniziative per la montagna

Leggi tutto

Letture / L’angelo delle Dolomiti

Amava la musica, suonava bene il pianoforte e la chitarra, era brillante nei suoi scritti e nelle sue conferenze. Emilio Comici (1901-1940) vennne celebrato come un mito dai media della sua epoca, alla ricerca – in ogni campo – del riscatto del prestigio nazionale. Divenne il simbolo dell’audacia. Quand’era vivo si parlava di lui come di una creatura astrale, dopo la sua morte si continuò a parlare di lui come di una figura da leggenda. 

Leggi tutto

Cammini / A Santiago andiamoci in bici

Due settimane in viaggio per gli amanti di mountain bike e gravel sono proposte lungo il pellegrinaggio più famoso d’Occidente, il Cammino di Santiago nel libro “Guida al Cammino di Santiago in bicicletta -900 chilometri in sella dai Pirenei a Finisterre” di cui sono auori Costanza Brini e Giacomo Riccobono.

Leggi tutto

Letture / Il ribelle dell’alpinismo (che si autodistrusse)

Un nuovo libro di Enrico Camanni sonda e racconta in particolare gli ultimi anni della vita dell’americano Gary Hemming, il tormentato eroe di un famoso salvataggio sul Dru. Sui tormenti di Hemming si era già scritto parecchio, ma il personaggio gode di una vita letteraria intensa. Della recentissima uscita del libro ”Se non dovessi tornare. La vita bruciata di Gary Hemming alpinista fragile” (Strade Blu Mondadori, 285 pagine,19 euro) si occupa il sito Fatti di Montagna dedicandogli il podcast “Fatti e misfatti”.

Leggi tutto

Monti in città / Le novità di primavera sugli scaffali

Ventidue novità sono segnalate nella newsletter del 18 marzo 2023 diramata dalla libreria Monti in città, Mail: libridimontagna@montiincitta.it. Milano, Viale Monte Nero 15, angolo giardini, a due passi da Porta Romana Tel 0255181790 / Chat 351 7705760 La libreria è aperta il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13,30 e dalle 15 alle 19. Chiuso la domenica e il lunedì mattina. Nella foto un’immagine del libro Va’ sentiero. In cammino per le Terre Alte d’Italia di Yuri Basilicò e Sara Furlanetto, editore: Rizzoli

Leggi tutto

Strada delle Abbazie in 6 tappe da fare a piedi  

Dal centro di Milano alla scoperta della sua campagna, un itinerario ad anello di 120 chilometri può essere percorso a piedi in sei tappe. Un paesaggio contrassegnato dalle abbazie – San Lorenzo in Monlué, Chiaravalle, Mirasole, Morimondo, Viboldone – e dalle loro storie; centri di fede ma anche di cultura e di accoglienza. Tutti i particolari in una nuova guida di Terre di Mezzo.

Leggi tutto

Alla ricerca delle “nevi perdute”

I temi trattati nel volume “Nevi perdute. Scenari sciistici delle Valli di Lanzo”, a cura di Aldo Audisio, 152° titolo della Collana editoriale della Società Storica delle Valli di Lanzo, continuano a destare interesse nell’area specifica e, per il taglio innovativo, tra gli appassionati e gli studiosi delle tematiche montane. Viene ora programmata una nuova presentazione a Balme, al Bar Nazionale, sabato 25 marzo 2013 alle ore 16.30.

Leggi tutto

Letture / Dieci ragazze in capo al mondo

“Ragazze in capo al mondo” (Editoriale Scienza, 144 pagine, 18,90 euro) racconta la vita di dieci donne protagoniste di viaggi incredibili, in epoche in cui ogni spostamento era da considerarsi una vera e propria impresa. Un libro che MountCity è lieto di consigliare alle giovanissime e ai giovanissimi in occasione della Festa della Donna.

Leggi tutto

Letture / Vita quotidiana di una donna un po’ speciale

Di Anna Torretta, guida alpina, una delle più forti alpiniste italiane, esce il libro “Dal tetto di casa vedo il mondo” (Corbaccio, collana Exploits, 190 pagine, 18 euro), uno spaccato di vita famigliare che racconta l’importanza della natura, dell’attività fisica e della capacità di coltivare obiettivi e sogni. 

Leggi tutto