Trofeo Mezzalama / Vite da ghiaccio obbligatoria

Sono aperte le iscrizioni alla XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, tappa de “La Grande Course”, in programma il 22 aprile. Nel materiale in dotazione a ciascun atleta obbligatoria una vite da ghiaccio, fondamentale per assicurarsi in caso di pericolo. Questa decisione è stata presa per le condizioni in cui versa il ghiacciaio a causa delle scarse precipitazioni nevose, con moltissimi tratti di ghiaccio verde.

Leggi tutto

Cubiste e champagne / Montagna da bocciare. O no?

Specie per i rifugi all’interno di comprensori sciistici, l’offerta è sempre più omologata a quella che si potrebbe avere in qualsiasi locale, da Milano e alla riviera romagnola. Qualcuno si chiede: dov’è finita la specificità del rifugio di montagna? Ma si sa che i comprensori sciistici sono ormai nella maggior parte dei casi propaggini della città in quota…

Leggi tutto

Staffetta preolimpica / Un invito a trasparenza e rispetto 

In collaborazione con CIPRA Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness e WWF, Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS) organizza una manifestazione itinerante strutturata in eventi pubblici nelle principali città e località protagoniste delle prossime Olimpiadi invernali del 2026.

Leggi tutto

Trento Film Festival / Svettano le montagne di Mattotti

Con Lorenzo Mattotti, autore del manifesto della 71ª edizione del Trento Film Festival (dal 28 aprile al 7 maggio), si chiude una sorta di trilogia iniziata con Gianluigi Toccafondo e poi proseguita, nell’anno del Settantesimo, con Milo Manara. Una trilogia di opere di grandi autori italiani, che – ognuno col suo stile e la sua poetica – hanno messo al centro dei manifesti da loro realizzati il complesso rapporto tra l’uomo e la natura.

Leggi tutto

Quando Gianduia incontra Stevulin e Majutin

Con la presentazione ufficiale della coppia scelta per impersonare Stevulin d’la Plisera e Majutin dal Pampardù culmina il 18 febbraio il famoso Carnevale di Santhià in Piemonte. Maschere provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia fanno da testimoni al passaggio di consegne dalla coppia uscente ai giovani designati per l’anno in corso.

Leggi tutto

Tutti in pista con i gloriosi sci d’epoca 

Raduno degli sciatori d’epoca e slalom in notturna sabato 11 febbraio a Bielmonte per il Trofeo Mario Ferragut che porta l’Oasi Zegna indietro nel tempo per ricordare lo storico fondatore della Scuola Sci Bielmonte, nata nel 1956, un’epoca in cui lo sci riempiva la nostra vita e i nostri sogni. La partecipazione a questa gara d’antan è libera e aperta e gratuita. 

Leggi tutto

Olimpiadi 2026 / Sostenibili solo sulla carta

La strategia è buona, l’attuazione insufficiente: le Olimpiadi invernali del 2026 rischiano di diventare ancora una volta un fiasco finanziario ed ecologico. E’ quanto osserva la Cipra in questo comunicato diramato l’8 febbraio 2023.

Leggi tutto

Tradizioni / Torna la Baìo, valle Varaita in festa

Migliaia sono stati i turisti domenica 5 febbraio a Sampeyre, in Piemonte, per la prima uscita de la “Baìo”, manifestazione con centinaia di personaggi in costume tradizionale, che si svolge ogni cinque anni nel capoluogo della valle Varaita.

Leggi tutto

Leggi razziali / L’autocritica del Club Alpino Italiano 

Da una recente ricerca nell’archivio storico della Sezione di Milano è emerso che furono 75 i soci, tra cui 13 donne, che vennero esclusi in seguito alle Leggi razziali. Con la “Serata della memoria” la Sezione ha deciso di rendere edotti i propri soci su quanto accaduto coinvolgendoli nella condanna di questi fatti e nel doveroso riconoscimento delle responsabilità, onorando la memoria degli iscritti vergognosamente cacciati.

Leggi tutto

Cinema on Ice al PalaVela

Uno show unico che unisce le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema a performance da brividi sul ghiaccio: il PalaVela di Torino si prepara ad accogliere, il 25 febbraio, Cinema on Ice, una serata-evento che vedrà la partecipazione di un cast stellare composto da grandi campioni di pattinaggio…

Leggi tutto

“ECOlution in quota” / Scalata green degli Alpinisti tridentini

Varato “ECOlution in quota”, nuovo marchio della Società Alpinisti Tridentini per tutte le attività e iniziative green. Attenzione viene rivolta ai giovani, ai soggetti fragili e con disabilità, alle scuole e alle community social. Qui il comunicato stampa diramato al termine della conferenza del 2 febbraio 2023.

Leggi tutto

La nuotata da brividi di Gabriele Kipewa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa relazione sull’exploit compiuto il 29 gennaio in apnea, tra i ghiacci del lago di Lavarone nel Trentino, dal settantenne Gabriele Kipewa nell’ambito dell’evento Under Ice.

Leggi tutto

Micro-minerali, capolavori della natura

Alle ore 20.30 di sabato 11 febbraio 2023 le splendide immagini di microminerali di Mischa Crumbach (www.designbyearth.com) vengono esposte alla Cappella Mellerio di Domodossola, accompagnate dalla musica del Salterio Vallesano (in tedesco “Walliser Hackbrett”) e da percussioni.

Leggi tutto

Torino a cinque cerchi, una soluzione logica. O no?

L’olimpica distanza tra Milano e Torino è stata colmata. Così almeno sembra. E pensare che l’ex sindaca Chiara Appendino, la sua Torino l’avrebbe candidata a ospitare i Giochi olimpici del 2026 soltanto se fosse stata in gara da sola, senza nulla condividere con la (per lei) triste e nebbiosa Milano. Adesso non è tuttavia detto che Torino possa ospitare le gare di pattinaggio veloce. Sarebbe una soluzione logica secondo il governatore del Piemonte Cirio. Ma il governatore della Lombardia non ne vuole sapere “per ragioni di orgoglio”. E di nuovo, Ignobilmente, si ripropone “l’olimpica distanza” tra le due città.

Leggi tutto

Bob e pattinaggio contesi / Olimpiadi senza pace 

A seguito della rinuncia a effettuare le gare di pattinaggio veloce a Baselga di Pinè in occasione dei Giochi Olimpici invernali 2026 per collocarle con buona probabilità all’Olympic Arena di Torino (nella foto), è stato diramato il 23 gennaio un comunicato stampa da CIPRA Italia che volentieri pubblichiamo.

Leggi tutto

Lago Maggiore / Incontro con le Donne del Vino 

Sul Lago Maggiore una “vetrina” per 100 produttrici di vino è in programma il 5 marzo con banchi di degustazione, masterclass ed esperienze sensoriali nelle eleganti sale del Grand Hotel des Iles Borromées, a Stresa.

Leggi tutto

Leggi razziali e Cai, una serata “per non dimenticare”

Una serata “per non dimenticare” è quella sulle leggi razziali del 1938 organizzata dalla Sezione di Milano del Club Alpino Italiano venerdì 27 gennaio alle ore 21. L’argomento impegna da tempo il Cai in una meritoria opera di revisione.

Leggi tutto

Montagna Amica / Le giovani guide delle Ande Boliviane

L’Associazione Montagna Amica in collaborazione con Fondazione Sella, CAI Biella e Comune di Biella, organizza mercoledì 18 gennaio alle ore 21, presso l’Auditorium del Lanificio Maurizio Sella, in via Corradino Sella 6, Biella, la serata  “Le giovani guide delle Ande boliviane”.

Leggi tutto

Fatti e misfatti / Mezzo secolo di inverni “sballati”

Da almeno mezzo secolo può capitare che l’inverno in montagna venga cancellato insieme con grandi appuntamenti dello sci come la Marcialonga che nel 1974 si corse su un lungo “serpentone” di neve riportata (non esistevano ancora i cannoni) documentato nella suggestiva foto qui in apertura. In fattidimontagna.it un’istruttiva carrellata sui più sballati inverni della nostra vita.

Leggi tutto

186 atleti in gara / Le Olimpiadi dei guardaparco

Si tiene nel Parco Nazionale Gran Paradiso, a Cogne dal 19 al 22 gennaio 2023, la 27^ edizione del Memorial Danilo Re, manifestazione sportiva di livello internazionale istituita in memoria del guardaparco del Parco Regionale dell’Alta Valle Pesio scomparso in servizio nel 1995, ed organizzato da Alparc (Rete delle aree protette alpine) in collaborazione coi servizi dell’Ente Parco.

Leggi tutto

La rabbia di Piné, capitale del pattinaggio  

Le decisioni in merito all’impianto che dovrebbe ospitare la gara di pattinaggio di velocità dei Giochi Invernali 2026 sono in bilico e si fa sempre più concreta l’ipotesi di trasferire l’evento a Torino su un ice rink che risale ai Giochi invernali del 2006. Ma intanto la delusione risuona in tutto l’Altopiano di Piné designato a ospitarlo affrontando però spese giudicate esorbitanti per uno sport di nicchia…

Leggi tutto

Museoscienza / Il senso dei ghiacciai lombardi

Ad accendere i riflettori sullo sconvolto scenario dei ghiacciai lombardi è dalle ore 9 di sabato 28 gennaio a Milano il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci in via San Vittore 21 con il convegno “Il senso dei ghiacciai” organizzato dal Servizio Glaciologico Lombardo, nel 30° anniversario di fondazione. Le iscrizioni sono gratuite.

Leggi tutto

Sicuri con la neve 2023 / Le lezioni dei tecnici del soccorso

Vivere la montagna in ragionevole sicurezza durante l’inverno, consapevoli dei rischi e delle opportunità che questo ambiente offre: sono gli obiettivi dell’iniziativa “Sicuri con la Neve”, la tradizionale giornata organizzata domenica 15 gennaio in varie località dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico in collaborazione con il Club Alpino Italiano per diffondere la sicurezza e la prevenzione del rischio nell’ambiente montano durante la stagione invernale.

Leggi tutto

Letture / Noi e l’ambiente in cinque capitoli

Il nuovo libro dell’antropologo Andrea Staid “Essere Natura” (Utet – De Agostini Libri, 144 pagine, 15 euro) viene presentato lunedì 9 gennaio a Milano alle ore 19 presso Verso Libri in corso di Porta Ticinese, 40. Definito dall’autore “uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente”, il volume vuole essere un contributo per modificare il mondo da un punto di vista ecologico e sociale, per salvarci dal disastro…

Leggi tutto

Sapessi come è strano il curling a Milano

Una sfida su ghiaccio (sintetico) lanciando la stone nel Portanuova Christmas Village a Porta Nuova è quanto propone Milano nell’ultimo scorcio di festività. Disciplina sportiva per tutte le età, il curling è sempre più conosciuto e amato dopo i successi alle ultime Olimpiadi invernali. 

Leggi tutto