Autore: blue

MontagnaQuassù

Varzese, Rendena, Bionda: mucche e capre alpine alla riscossa

E’ la riscoperta delle razze razze autoctone che spesso sono più forti, più longeve e in grado di vivere anche in ambienti non sempre facili. Sono le razze che gli allevatori, specialmente i giovani, stanno lentamente – con fatiche e sacrifici – cercando di salvare e di recuperare. E’ un tema, questo del “ritorno all’antico” che negli ultimi anni si è fatto ricorrente e che Coldiretti ha riportato alla ribalta domenica 6 novembre 2016…

Leggi tutto
AmbienteMontagnaQuassù

Olio di montagna. Il territorio guadagna futuro

Per ora non si parla di resa in termini economici. Si parla però di prospettive molto interessanti, di salvaguardia e recupero del territorio e, dopo qualche anno di test attraverso un consumo “familiare”, si parla anche di un’etichetta: per l’olio extravegine della Valtellina, prodotto da ulivi che, sui versanti sud, stanno bene anche fino a 600-700 metri di altezza, possono condividere l’habitat delle vigne ed eventualmente occupare terrazze e declivi che, abbandonati, sarebbero invasi semplicemente dai boschi…

Leggi tutto
AmbienteIncontriTurismo

Strade zitte per due ruote in cerca di bellezza

La prima in Emilia, esattamente in Val Trebbia (Pc), lunga solo 56 km ma con ben 1.700 metri di dislivello; la seconda nell’Oltrepò Pavese: il Piccolo Tour di 90 km; infine, nell’Alessandrino, dal crinale di San Bartolomeo a Fortunago, 68,5 km: sono tutte nell’angolo di Italia fra Emilia, Lombardia e Piemonte (prossimo anche alla Liguria) le tre nuove “Strade zitte” presentate da Turbolento Bike&Run Club…

Leggi tutto