Viaggio nel suolo della Vallagarina
Dedicata a chi coltiva la terra in Alta Vallagarina, mercoledì 31 maggio a Portobeseno (Trento) si svolge la Festa del Suolo, un’occasione per presentare l’archivio digitale che accoglie più di venti audio interviste realizzate presso agricoltori e orticoltori locali. Il programma prevede ulteriori narrazioni: esposizioni di fotografie e testi, installazioni sonore e un’originale performance di musica elettronica, tutto dedicato al (sotto)suolo dell’Alta Vallagarina, comprese le degustazioni di vino e cibo. L’evento sarà ospitato nel rigoglioso giardino del BabaruM di Volano.
“Memorie del Suolo” è un viaggio nella memoria orale e nella contemporaneità dell’Alta Vallagarina per scoprire le radici, gli sviluppi e il futuro delle pratiche agricole. Il principale obiettivo del progetto è stato quello di incontrare e intervistare coltivatori della terra, professionisti ed amatoriali, per realizzare un archivio multimediale e cercare di indagare il rapporto dell’individuo e delle comunità con il proprio territorio.
Nel viaggio sul suolo dell’Alta Vallagarina i curatori del festival Portobeseno sono stati accompagnati da singoli cittadini e da diverse realtà socialmente attive sul territorio. La realizzazione del progetto ha permesso di condurre otto classi delle scuole primarie di Besenello, Calliano e Volano dell’Istituto Comprensivo Alta Vallagarina a visitare orti e intervistare persone che coltivano per autoconsumo.
Il lavoro di ricerca, archiviazione e pubblicazione della memoria orale del territorio locale, svolto da Sara Maino e Davide Ondertoller, curatori del festival Portobeseno, è stato arricchito da un’indagine fotografica a cura di Photosintesi Avellana e dalle memorie autobiografiche raccolte grazie al laboratorio curato dalla Mnemoteca Basso Sarca. Un archivio fotografico documenta i laboratori didattici svolti dal Forno Vagabondo nella piazza di Calliano.
PROGRAMMA
h 18 apertura esposizioni e degustazioni – h 18.30 presentazione degli ARCHIVI SONORI di Memorie del Suolo a cura di Davide Ondertoller e Sara Maino – h 19 – 23 SOTTO IL SUOLO | SOPRA IL SUOLO live set di Elena Guidolin, Luigi Mastandrea, Mono Impala
IN SINTESI
15 audio interviste ad agricoltori dell’Alta Vallagarina.
10 audio interviste ad agricoltori e orticoltori realizzate attraverso i laboratori didattici svolti con le classi delle scuole primarie di Besenello, Calliano e Volano.
Laboratorio didattico “Dal seme al pane” con il Forno Vagabondo, scuole primarie di Calliano.
Laboratorio di scrittura autobiografica, Mnemoteca Basso Sarca.
Indagine e mostra fotografica a cura di Photosintesi Avellana.
L’evento conclusivo è la FESTA DEL SUOLO – mercoledì 31 maggio 2023 – presentazione degli archivi e installazioni, degustazioni enologiche e performance di musica elettronica .
Archivio Memorie del Suolo
https://www.portobeseno.it/blog/?p=10497
Programma Festa del Suolo
https://www.portobeseno.it/blog/?p=10529