Gipeto sfortunato / Fa il nido presso il poligono di tiro

Il gipeto (Gypaetus barbatus) ha nidificato in alta Valle Maira, nel Comune di Acceglio. La nascita del rapace rappresenta un evento molto atteso in Provincia di Cuneo perché preceduto da diversi tentativi di riproduzione non andati a buon fine. L’ubicazione scelta per il nido non è tuttavia delle più felici, considerando che il sito si trova non lontano dal poligono di tiro del Colle del Maurin, utilizzato dai reparti della Brigata Alpina Taurinense per attività addestrative con armi a tiro diretto ed indiretto.

La schiusa dell’uovo è avvenuta a fine marzo e si prevede che l’involo possa essere intorno alla fine di luglio. Un forte disturbo in vicinanza del nido provocato dalle esplosioni potrebbe tuttavia portare all’abbandono del sito. Per scongiurare questo pericolo, Luca Gautero e Mauro Fissore, rispettivamente direttore e responsabile della vigilanza delle Aree Protette delle Alpi Marittime, Ente anche gestore del sito della Rete Natura 2000 ZSC (Zona Speciale di Conservazione) Sorgenti del Torrente Maira, Bosco di Saretto e Rocca Provenzale, hanno incontrato, alla presenza del Sindaco di Acceglio Giovanni Caranzano, il Colonnello Pierpaolo Lamacchia, Vicecomandante della Brigata Alpina e parte del suo staff.

La delegazione delle Forze Armate, dopo aver ascoltato le problematiche esposte dai rappresentanti delle Aree Protette Alpi Marittime ha spiegato che non è in alcun modo possibile programmare le esercitazioni in altro sito o in altro periodo assicurando contestualmente che sarà attuata ogni possibile cautela affinché l’impatto sia il più possibile contenuto, ad esempio evitando voli di elicottero in prossimità del sito di nidificazione e non effettuando attività in prossimità dell’area di nidificazione.

Intanto l’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime sta monitorando la riproduzione della coppia. Il personale controlla anche l’eventuale presenza di droni o di altre attività che possano arrecare disturbo al sito (appostamenti per la fotografia e arrampicata in prossimità del nido, ad esempio).  Si tratta di attività vietate dalle Misure di Conservazione vigenti se effettuate all’interno di un’Area Natura 2000 e/o in prossimità di un sito di riproduzione di specie ornitiche tutelate, come il gipeto (specie inserita nell’Allegato I della Direttiva UCCELLI 2009/147/CE).

Un pensiero riguardo “Gipeto sfortunato / Fa il nido presso il poligono di tiro

  • 25/05/2023 in 06:23
    Permalink

    Gli strumenti di morte prevalgono sempre sulla vita.

    Risposta

Commenta la notizia.