Val Grande / I 30 anni del Parco

In attesa della grande festa di novembre, sono stati comunicati gli eventi di primavera per la celebrazione dei 30 anni del Parco Nazionale della Val Grande.

Il 23 novembre 1993 veniva istituito l’Ente Parco Nazionale della Val Grande per la gestione dell’ultima grande area selvaggia dell’intero arco alpino europeo. In occasione del trentennale dalla sua fondazione, l’Ente sta organizzando una grande festa con una serie di eventi unici e gratuiti che si succederanno da giovedì 23 a domenica 26 novembre 2023.

Tuttavia, come si legge in un comunicato dell’Ufficio Stampa, non si attenderà fino a novembre per iniziare le celebrazioni di questa importante ricorrenza, che è anche il traguardo di una sfida di conservazione della natura lanciata fin dagli anni ’60 del secolo scorso. Si è scelto quindi di iniziare i festeggiamenti con un primo ciclo di eventi che si svolgeranno durante la settimana caratterizzata dalla simbolica Giornata Europea dei Parchi del 24 maggio.

Sabato 20 maggio: al teatro Massari di Pieve Vergonte si comincia con una serata di approfondimento sulle api e altri impollinatori;  https://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=106771

Mercoledì 24 maggio (Giornata Europea dei Parchi): presso il Centro Commerciale Le Isole di Gravellona Toce, pomeriggio assieme all’area protetta della Val Grande. In serata, alla sala polivalente di Ornavasso, Il fotografo e naturalista Marco Colombo ci parlerà di acque dolci e gambero di fiume, animale scelto dall’Ente Parco quale specie emblematica per il nuovo volume Parchi d’Italia, che sarà presentato durante l’evento. https://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=106772

Sabato 27 maggio: alla Casa della Resistenza di Fondotoce sarà raccontato un altro volume nuovissimo di stampa “Val Grande – Là dentro… gli ultimi”. Scritto da Daniele Barbaglia e Carlo Zanetta, racconta le storie degli ultimi abitanti viventi della Val Grande. https://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=106773

Domenica 28 maggio: una speciale data del ciclo di escursioni Libri in Cammino ci porterà, accompagnati dagli autori, in alcuni dei luoghi narrati nel volume di Barbaglia e Zanetta, con escursione tra Cicogna, Alpe Prà e Pogallo.https://www.parcovalgrande.it/eventi_dettaglio.php?id=106404

Martedì 30 maggio: nel pomeriggio, sarà inaugurato il giardino terrazzato di Villa Biraghi, sede dell’Ente Parco, recentemente restaurato.

L’Ente Parco aspetta tutti gli amanti della Val Grande per iniziare a festeggiare insieme!

Commenta la notizia.