Da principio fu il “carrarmato”
Nel circuito leader di trail running (UTMB® World Series) annuncia di essere entrata a far parte l’azienda Vibram SpA, leader mondiale nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni. Si tratta a quanto si legge in un comunicato di una nuova partnership globale che si estenderà a tutti e 35 eventi del circuito UTMB World Series in 22 paesi di Asia, Oceania, Europa e Americhe nel 2023, incluso il più iconico evento di trail running al mondo, l’UTMB Mont-Blanc.
Come noto, l’azienda è stata fondata sulla base di un’innovazione tecnologica rivoluzionaria, la suola “carrarmat”o”, che ha ridefinito il modo in cui gli atleti si relazionano con il terreno. Questo pacifico “carrarmato” venne inventato da Vitale Bramani (1900-1970), accademico del Cai, in seguito a un tragico evento.
E’ il settembre 1935. Diciannove milanesi tentano la scalata della Punta Rasica in Val Bregaglia. Sorpresi all’abbassamento delle temperature e da forti nevicate le cordate si ritrovano però intrappolate a causa delle pedule con la suola di canapa con cui sono equipaggiate. Sei di loro muoiono assiderati. Ecco dunque l’idea di Bramani, uno dei superstiti: applicare alle scarpe delle suole di gomma. Per i primi prototipi si rivolge ai maggiori esperti lombardi di vulcanizzazione, i Pirelli. Oggi, dopo oltre 85 anni di esperienza, Vibram continua a guidare l’innovazione nel settore delle suole. Nella foto un atleta impegnato nel circuito leader di trail running UTMB® World Series. (ph. Agence Kros Remi Fabregue)