Costruzioni in quota per un “turismo emozionale”
Ecocompatibile, sostenibile, turismo emozionale: parole con cui si gioca spiccicandole ad ogni progetto. E ogni progetto finisce sempre per aggiungere strutture, costruire, creare pacchetti preconfezionati. Non viene in mente che forse c’è bisogno di togliere? Di dare il giusto valore a quello che c’è? Di rassegnarsi che un rapporto vero con la natura non può essere sempre mediato e prevedibile? Fattidimontagna ci racconta che cosa sta avvenendo in Veneto a proposito di “Stanze panoramiche” o “Skylodge“.
Ascolta la puntata del podcast con i fatti e misfatti della settimana. Come si legge nel comunicato n. 2169 del 26 ottobre 2022, la Regione Veneto intende promuovere un “turismo ecocompatibile” con la possibilità di realizzare delle strutture in alta montagna battezzate “stanze panoramiche”. Va precisato che tali strutture potrebbero ripopolare (si fa per dire) le alte quote nella catena alpina. Solo che ciò avverrebbe in deroga all’attuale divieto di costruire sopra i 1.600 metri di altitudine…