“Mezzalama” / Già 170 squadre iscritte alla maratona
A meno di un mese dal via della XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, la macchina organizzativa lavora incessantemente per preparare un’edizione che faccia dimenticare i quattro anni di stop dovuti alla pandemia. La mitica gara a squadre formate da tre elementi fa parte del prestigioso circuito de La Grande Course. Il Trofeo è prossimo a festeggiare i 90 anni di storia visto che la prima edizione si è svolta nel 1933. Questa “maratona dei ghiacciai” è l’unica gara al mondo a svolgersi sui ghiacciai perenni (o almeno così si spera che siano) attraversando tre quattromila: la vetta del Castore, il Naso dei Lyskamm e la Roccia della Scoperta (4177 m).
Le squadre dovranno percorrere i 45 chilometri che da Breuil-Cervinia le porteranno a Gressoney-La-Trinité, per un dislivello totale di sola salita di 3272 metri. Una delle novità riguarda il Mezzalama Jeunes. La gara individuale, riservata alle categorie giovanili U16, U18 e U20, si disputerà lo stesso giorno della competizione dei Senior, con partenza in zona Gabiet. L’arrivo sarà proprio sotto lo striscione del Trofeo Mezzalama a Gressoney La Trinité: un’occasione per far provare ai futuri campioni dello scialpinismo l’emozione di tagliare il traguardo come un vero mezzalamista.
“In vista della XXIII edizione del Trofeo Mezzalama”, dice Adriano Favre, direttore tecnico, “ci tengo a tranquillizzare tutti sul fatto che la macchina organizzativa sta andando avanti a pieno regime. Il percorso ha bisogno ancora di un po’ di neve, ma siamo fiduciosi che per il 22 aprile il tracciato debba essere in perfette condizioni. E’ chiaro che due inverni avari di precipitazioni hanno segnato il ghiacciaio, ma in questo ultimo mese le nevicate potrebbero migliorare la situazione”.
“In questi giorni”, dice ancora Favre, “stiamo valutando tutti i curricula e abbiamo già confermato circa 170 team. Siamo soddisfatti di come stanno procedendo le iscrizioni e invito quelli che hanno intenzione di partecipare alla manifestazione a inviare la domanda prima del 12 aprile, giorno di chiusura delle iscrizioni. Sono convinto che confezioneremo una bellissima edizione. Il Trofeo Mezzalama è la gara di sci alpinismo per antonomasia, perché si svolge in un terreno veramente incredibile in alta quota sopra i 4000 metri con creste, ghiacciai perenni e discese vertiginose. Anche quest’anno per coloro che non potranno vivere direttamente il Mezzalama ci sarà la possibilità di godere delle immagini in diretta perché andremo a riproporre la diretta streaming”.