Incontri / Italia paese di Cammini
Oggi che i cammini non sono più un “fenomeno” ma una realtà – anche economica – per molti territori è sempre più importante raccogliere dati e numeri che possano aiutare tutti coloro che si adoperano alla cura degli itinerari, in Italia e non solo. Per il sesto anno, in occasione della Fiera dei Grandi Cammini, ospite all’interno di Fa’ la cosa giusta!, la redazione di Terre di mezzo Editore presenta il convegno “Italia, Paese di Cammini“. Vengono presentati i dati raccolti nel 2022 a Santiago de Compostela e i numeri di credenziali e testimonium distribuiti dai principali cammini italiani, e i risultati del questionario “Io e il mio Cammino” a cui hanno risposto oltre 3.000 persone. Sono informazioni concrete a disposizione di tutti per guardare con serietà e professionalità ai cammini di domani.
La raccolta dei dati condotta da Terre di mezzo Editore è possibile grazie alla collaborazione dei tanti attori coinvolti in questo mondo: associazioni, istituzioni, enti, appassionati, volontari che cogliamo l’occasione per ringraziare. I dati dell’indagine vengono comunque resi pubblici e a disposizione di tutti sul sito terre.it, a partire dalle 14 circa di venerdì 24 marzo.
In apertura la foto è di Roberta Ferraris.