Morteratsch in agonia / Salvataggio impossibile! 

Brutte notizie per i ghiacciai elvetici: stando a uno studio effettuato dal Politecnico federale di Zurigo (ETHZ), la neve artificiale non può salvarli dalla liquefazione.  Un progetto portato avanti (come ha riferito a suo tempo MountCity) sul ghiacciaio del Morteratsch, nel Canton Grigioni, ha dimostrato che la copertura con neve artificiale può rallentare localmente il fenomeno. “Ma se vogliamo veramente salvare i ghiacciai, meglio iniziare con la protezione del clima”, ha detto Matthias Huss, glaciologo del Politecnico federale di Zurigo (ETH) a Keystone-ATS. La neve artificiale riflette maggiormente i raggi solari rispetto al ghiaccio e per questo motivo nel febbraio 2021 è stato avviato il progetto Mortalive, il cui scopo è di mantenere in vita (“alive” in inglese) il Morteratsch.  

Lo studio ha dimostrato finora che, senza interventi, il ghiacciaio grigionese potrebbe perdere tra il 56% e il 71% della sua attuale massa. Con l’utilizzo della neve artificiale, un buon terzo o quarto di questa perdita potrebbe essere arrestata fino al 2060, ritardando quindi un po’ il declino del ghiacciaio. Ma non sarà possibile arrestarlo. “A lungo termine, tuttavia, si tratta solo di una goccia nell’oceano”, ha dichiarato Huss. 

Commenta la notizia.