Monti in città / Le novità di primavera sugli scaffali

Ventidue novità sono segnalate nella newsletter del 18 marzo 2023 diramata dalla libreria Monti in città, Mail: libridimontagna@montiincitta.it. Milano, Viale Monte Nero 15, angolo giardini, a due passi da Porta Romana Tel 0255181790 / Chat 351 7705760 La libreria è aperta il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 10 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13,30 e dalle 15 alle 19. Chiuso la domenica e il lunedì mattina. Nella foto un’immagine del libro Va’ sentiero. In cammino per le Terre Alte d’Italia di Yuri Basilicò e Sara Furlanetto, editore: Rizzoli
Beastmaking

Autore: Ned Feehally

Editore: Versante Sud

Un approccio di dita per diventare un climber migliore

Traduzione di Matteo Di Pierro

Sembra che gli arrampicatori siano alla costante ricerca di metodi per migliorare velocemente. Alcuni pagano dei coach nella speranza che questo li renda automaticamente migliori…

Jerzu, Osini, Ulassai, Sardegna

AutoreOviglia Maurizio e Gianluca Piras

EditoreOviglia Maurizio

Nuova edizione aggiornata 2023

La nuova guida di Jerzu, Osini, Ulassai, in Ogliastra, ha fatto un bel salto di qualità: 200 pagine interamente a colori che contengono non solo falesie, ma anche tutte le vie lunghe sportive, le vie trad, monotiro e multipitches e i trekking. Fotografie, tracciati, avvicinamenti, coordinate.

Ossola. Scialpinismo senza confini. Vol. 2

Autore: Giancarlo Zucchi, Riccardo Vairetti, Gabriele Tartari

Editore: Idea Montagna

Questa guida raccoglie la quasi totalità degli itinerari scialpinistici che, con ragionevolezza e logica, sono stati sciati nella provincia del Verbano Cusio Ossola, nelle valli Bognanco e Divedro, un territorio molto vasto e particolarmente adatto alla pratica dello scialpinismo…

Va’ sentiero. In cammino per le Terre Alte d’Italia

Autore: Yuri Basilicò e Sara Furlanetto

Editore: Rizzoli

Quante vite si vivono, in cammino? Salite e discese, incontri e scontri, gioie e pensieri: camminare attraverso l’Italia per creare un racconto corale, riscoprendo il senso più vero del viaggio

La strada delle Abbazie

Autori: Caterina Barbuscia e Valeria Beretta e Denis Trivellato

Editore: Terre di Mezzo

Dal centro di Milano alla scoperta della sua campagna, con un itinerario ad anello in sei tappe.

Un paesaggio contrassegnato dalle abbazie – San Lorenzo in Monlué, Chiaravalle, Mirasole, Morimondo, Viboldone – e dalle loro storie; centri di fede ma anche di cultura ..

Ferrate del Gran Sasso con carta 1:25000

Editore: Il Lupo

Autore: Massimo Sala

Breve guida a tutte le ferrate del gruppo del Gran Sasso, con informazioni tecniche e di percorso. Si tratta di 7 tra vie ferrate e sentieri attrezzati; alla guida è allegata la carta…

Se non dovessi tornare

Autore: Enrico Camanni

Editore: Mondadori

È il 1966, e l’estate pare essersi dimenticata delle Alpi, lasciando al suo posto piogge e temporali che inchiodano escursionisti e amanti delle cime negli alberghi e nei campeggi. L’arrampicatore californiano Gary Hemming – idealista, sfrontato e carismatico – guarda il Monte Bianco e freme…

Non Voglio Comandi, Non Voglio Consigli

Autore: Giovanna Zangrandi

Monte Rosa edizioni

L’idea di questo libro nasce con l’obiettivo di far riscoprire la scrittura e la vita di di Giovanna Zangrandi(pseudonimo di Alma Bevilacqua; Galliera,1910- Pieve di Cadore,1988), figura femminile complessa e poliedrica, purtroppo quasi dimenticata. Zangrandi…

Il campo rosso

Autore: Giovanna Zangrandi

Club Alpino Italiano editore

Nei giorni della Resistenza, sulle montagne del CadoreGiovanna Zangrandi aveva immaginato la propria vita dopo la guerra insieme all’uomo che amava, il comandante partigiano Severino Rizzardi. Il suo sogno era costruire un rifugio su una sella a 1.800 metri di quota, con un’ampia 

La via per la montagna

Editore: Versante Sud

Il viaggio di uno scalatore tra la vita e la morte “L’unica cosa che volevo fare era dormire. Ero però certo che se mi fossi lasciato andare, quella sarebbe stata l’ultima volta.” Nel 1998 Paul Pritchard stava scalando in Tasmania un faraglione a forma di pinnacolo roccioso dal nome di Totem Pole quando …

L’arte della semplicità e del sesto grado

Autore: Luca Micheluzzi

Il libro racconta la vita alpinistica della guida alpina e primo maestro di sci della Val di Fassa, nonché primo italiano ad aprire una via di “sesto grado” nell’epoca in cui l’alpinismo era soprattutto avventura.

Il grande cielo

Autore: Alberto Rollo

Editore: Ponte Alle Grazie

Questa è la storia di un uomo di pianura e di metropoli che ha sempre guardato alla montagna per amor di valico, di salita, di cielo. È la storia di come quell’uomo ha sempre sentito il camminare “in salita” come un’avventura che, senza trasformarsi in “specialità sportiva”, ha nutrito l’immaginazione e il sentimento. È un’avventura: quella del “guardare in su”, della conquista del cielo…

Il viaggio delle donne

Autore: Alessandra Beltrame

Editore: Ediciclo

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Alessandra Beltrame, scrittrice e giornalista, ad accompagnarci in un cammino con le donne e per le donne. Un’esplorazione alla scoperta del senso delle donne per il viaggio, nomadi …

Voglia di restare

Autore: A cura di Andrea Membretti, Stefania Leone, Sabrina Lucatelli, Daniela Storti, Giulia Urso

Donzelli editore

«Su quali competenze locali fare leva e quali politiche immaginare al fine di dare spazio reale al “desiderio di restanza” che si va sviluppando tra i giovani delle aree interne?».

Da decenni le aree interne italiane sono coinvolte in intensi processi di spopolamento, di rarefazione dei servizi pubblici essenziali, di impoverimento produttivo. Si tratta …

Sul camminare. 52 modi per perdersi e ritrovarsi

Autore: Annabel Streets

ADD editore

Tra scienza, esperienza personale e ricerca, Sul camminare è una guida alle infinite possibilità del muoversi. Scegliendo 52 esempi, idealmente uno a settimana, Annabel Streets scopre con il lettore cosa succede a corpo, mente e spirito se i piedi si mettono in moto. Incamminarsi..

Sul cammino di Santiago in un fumetto

Autore: Giovanni Bertazzoli

Come si possono trasmettere le molteplici emozioni di chi si appresta a percorrere a piedi il mitico Cammino di Santiago? Ognuno vivrà un’esperienza propria, e troverà parole diverse per descrivere le stesse sensazioni provate da migliaia di pellegrini prima di lui. Così è nato questo fumetto …

Corso di base di escursionismo

Autore: Marco Fazion

Editore: Monte Meru editrice

Il testo, fedele all’impostazione data nel titolo, non suppone conoscenze pregresse da parte del lettore, e lo guida passo passo nella costruzione delle proprie competenze e conoscenze escursionistiche, in merito ad abbigliamentocalzature attrezzature necessaria, a eventuali …

Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo

Autore: Carlo Coronati

Edizioni Il Lupo

Un “pamphlet” allegro ed ironico, surreale e reale allo stesso tempo, sui vezzi e i vizi della montagna.

Un libretto, che viene di getto, chiacchierando con gli amici fidati quando si torna da una cima o si commette l’ennesimo, perdonabile errore, sorprendendosi di essere ancora capaci di …

Haiku in cammino

Autore: Glauco Saba

Ediciclo editore

Questo piccolo manuale insegna a fissare sulla carta le impressioni e le emozioni attraverso gli haiku, quasi fossero le foglie o le conchiglie più belle…

Tornare dal bosco

Autore: Maddalena Vaglio Tanet

Marsilio editore

A partire da fatti reali e racconti di famiglia, articoli di giornali, dicerie e mitologie, Maddalena Vaglio Tanet racconta una storia di possibilità e di fantasmi, di esseri viventi che inciampano in vicende più grandi di loro, e di bambini dei quali – come scriveva Simona Vinci, al suo esordio – non si sa niente, se non che sono gli unici a conoscere quanta realtà ci sia nelle fiabe, quanto amore stia nella paura, e quante sorprese restino acquattate nel bosco… 

L’ incredibile storia della neve e della sua scomparsa

Autore: Alberto Grandi

Editore: Aboca

La storia della conservazione della neve è un’epopea mondiale che tocca tutte le aree geografiche e tutte le grandi civiltà: dagli assiri agli egizi, dalla Roma di Nerone alla Cina Imperiale, dalle raffinate corti dell’Italia rinascimentale alla Versailles del Re Sole. Fin dall’antichità il freddo è stato …

Remench. Transumanza in Lombardia

Autori: Carlo Meazza, Marta Morazzoni, Anna Carissoni, Giovanni Mocchi e Lucia Maggiolo

Editore: Pubblinova Edizioni Negri

Carlo Meazza, fotografo professionista, ha seguito assiduamente la transumanza di diverse greggi in Lombardia, immortalando, nelle diverse stagioni e nei diversi ambienti le pecore, i pastori e gli “animali ausiliari”: i cani, gli asini…

Commenta la notizia.