Traversate / Concluso il sogno di Fernanda e Antonio
La camminata destinata a unire idealmente attraverso la catena alpina il Tirreno all’Adriatico si è conclusa e giustificata è la soddisfazione di Fernanda e Antonio Papini, coniugi di Montecatini Terme. Due zaini, due cuori, l’avventura è stata vissuta per una ventina d’anni senza enfatizzare qualche problema affrontato e risolto, confidando i momenti salienti agli amici tra i quali con piacere veniamo annoverati noi di mountcity.
Perché la traversata potesse dirsi conclusa mancava però il tratto dal mare a Palanfrè nelle Alpi Marittime. Dopo la forzata sosta per pandemia degli anni 2020 e 2021, l’anno scorso finalmente Fernanda e Antonio hanno finalmente scritto la parola fine nell’albo di famiglia accanto alle belle immagini scattate.
Ricapitolando, nel 2022 alla fine del mese di luglio i coniugi sono partiti da Mentone per risalire subito sui sentieri del GR 52 tra i rilievi al confine tra Francia e Italia fino a raggiungere la valle del Roja. Dopo la visita delle caratteristiche cittadine di Breil-sur-Roja e Saorge, hanno raggiunto l’Alta via dei Monti Liguri e proseguito verso Nord.
La seconda parte del trekking si è svolta sempre su quote attorno ai duemila metri e su sentieri e strade bianche panoramiche. Oltrepassato il gruppo del Toraggio e del Saccarello, la coppia ha preso l’Alta via del Sale che attraverso vari saliscendi e spettacolari aerei tornanti raggiunge il colle di Tenda.
Manca un solo ostacolo da superare, il ripido ed esposto passo di Ciotto Mieu. Un’ultima fatica ed erano nel Vallone degli Alberghi che in breve li portò a Palanfrè. Con una piacevole sosta nel medesimo rifugio da cui, nel lontano 2002 iniziarono il loro percorso a cavallo delle Alpi, Fernanda e Antonio hanno così chiuso il trekking 2022 e completato “con grande soddisfazione ed orgoglio” l’ambizioso progetto.
PS. La traversata è stata effettuata un tratto alla volta, anno per anno, ripartendo sempre, o quasi, dal punto in cui gli instancabili coniugi erano arrivati l’anno precedente come essi stessi raccontarono nel 2020 a mountcity.