AlpinismoAmbienteArte in montagnaCulturaDolomitiPersonalitàTurismo

“The pioneers passion” / Tributo a Stefano Zardini

Il polo espositivo Lagazuoi EXPO Dolomiti rende tributo al grande fotografo ampezzano Stefano Zardini avviando il suo percorso culturale verso le Olimpiadi 2026con la mostra “The pioneers’ passion”. Fu nel 2014 che il grande fotografo ampezzano omaggiò in chiave pop lo spirito delle comunità delle Alpi che più di un secolo fa inventarono lo sport invernale per eccellenza e diedero impulso a una profonda trasformazione sociale. La mostra è un esperimento fotografico innovativo creato a partire dalle immagini dell’archivio di famiglia. È un invito a ritrovare colori, energia e fame di futuro, che oggi, con le Olimpiadi in arrivo, risuona più forte che mai. Lo sguardo acuto e ironico di Zardini intreccia, con sapienti interventi grafici, storie ed epoche diverse, e collega il centro di Cortina d’Ampezzo – e la Ikonos Art Gallery – alle vette. 

Zardini è partito dall’archivio di famiglia, attingendo alle immagini dei primi sciatori del ‘900 e rielaborandole graficamente per creare nuovi significati, imprimendo il suo segno e trasformandole in chiave pop. Gli scatti utilizzati raccontano la nascita del turismo invernale in montagna. Le immagini monocromatiche di inizio Novecento, rigenerate dagli interventi di Zardini, acquistano nuova luce e anticipano ciò che sarà, o che potrebbe essere. 

L’esposizione è un inno allo spirito indomabile delle comunità delle Alpi, che all’inizio del secolo scorso “inventarono” il turismo in montagna e lo sci. Più che una generica fiducia nel futuro, possedevano la capacità e il desiderio di crearlo da sé, a partire dalle proprie risorse: uno slancio pionieristico che – è il messaggio di Zardini – sarebbe necessario anche oggi. Quei rudimentali sci di legno allacciati con cinghie di cuoio misero in moto una rivoluzione colorata, entusiasta, capace di sognare in grande. La collezione, nel 2014, era uno sprone a ritrovare quel coraggio e pensare al futuro- La mostra unisce, attraverso la funivia Lagazuoi, la Ikonos Art Gallery di Cortina, dove sono esposte parte delle opere di Zardini e le vette dolomitiche che hanno alimentato l’immaginario del fotografo fin dall’infanzia. Ma collega anche epoche diverse, l’inizio secolo e l’inizio millennio, allungandosi idealmente fino al 2026. 

“The pioneers’ passion” è un ponte tra generazioni, un filo diretto con gli antenati. Ed è una tappa della storia della famiglia Zardini, dinastia di fotografi nata con il nonno, che nel 1892 ha dato inizio a quello che oggi è il più notevole patrimonio di immagini delle Dolomiti. La nonna Antonia fu la prima donna fotoreporter della Grande Guerra, suo figlio documentò, con la macchina al collo, la ritirata di Russia e le Olimpiadi del 1956. Il “nipote e figlio arte” Stefano Zardini ha ampliato l’orizzonte, ha collaborato con numerosi media e agenzie e ha viaggiato in 60 paesi del mondo, anche i più inaccessibili. Fotoreporter e autore per rilevanti riviste internazionali, dopo aver girato il mondo è tornato a casa, tra le sue montagne, per dedicarsi a progetti più sperimentali, diventando un importante esponente della Fine Art. 

Se il viaggio di Zardini si è concluso nel 2019, le sue opere continuano a sorprendere, fare riflettere ed emozionare, circolano in collezioni internazionali e raggiungono luoghi distanti e vicini. Lagazuoi EXPO Dolomiti gli ha dedicato altre due esposizioni nel recente passato, per celebrare una figura che partendo dalle Dolomiti ha saputo raccontare storie dal respiro universale. E adesso è tutto pronto per il grande ritorno, dal 25 febbraio al 10 aprile 2023, attraverso le immagini selezionate da Valentina Vidali Zardini, moglie del fotografo e curatrice di questo patrimonio iconografico.

Sito Lagazuoi Expo Dolomiti: https://lagazuoi.it/index.php

Sito Ikonos Art Gallery: https://www.ikonosartgallery.com/

Social Lagazuoi Expo Dolomiti: LagazuoiDolomiti / @lagazuoidolomiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *