“Green project” / Vivere responsabilmente i territori

Nuove iniziative di educazione ambientale sono segnalate nel sito Fatti di montagna.it dal FamilyCAI Macherio-Vedano. “Green Project”, il progetto di quest’anno, nasce come quelli passati dalla stretta e proficua collaborazione con la Cooperativa sociale Ecosviluppo. Fondamentale, anche in questo caso, il sostegno di Brianzacque che nella persona del suo presidente Enrico Boerci continua a dimostrare grande sensibilità ai temi e agli obiettivi dei progetti portati avanti.

“Green project” non può che scaturire dalle riflessioni ed esperienza degli ultimi anni. I territori in cui viviamo o che solo frequentiamo sono tra i più grandi beni di cui possiamo usufruire. L’ambiente montano in particolare non solo è tra quelli più delicati e sensibili, ma da esso e dai servizi ecosistemici che fornisce dipende la qualità̀ di vita anche di chi non ci vive. Come spiega Ruggero Gariboldi, referente FamilyCAI Macherio-Vedano e vice-presidente CAI Vedano, obiettivo è stimolare il senso critico nei più grandi e la curiosità nei più̀ piccoli, lasciando loro uno spazio per riflettere. Ragazzi e ragazze saranno stimolati a divenire promotori di iniziative sul territorio che intercettino e consapevolizzino soprattutto i coetanei. 

Il progetto si sviluppa in tre fasi: una prima in aula con delle lezioni spettacolo di Mara Moschini e Marco Cortesi. Nella fase due le ragazze e i ragazzi, che vorranno accettare la sfida, lavoreranno in orario extra-scolastico sul territorio del proprio comune. Coadiuvati da Nicole Personeni, educatrice ambientale di Ecosviluppo, progetteranno e realizzeranno un’azione o un’evento che, oltre ad incidere concretamente, sensibilizzi i coetanei e tutta la cittadinanza. Nella terza fase si uscirà questa estate dai comuni per un momento finale in occasione della Giornata Regionale delle Montagne.

Commenta la notizia.