Quando Gianduia incontra Stevulin e Majutin
Con la presentazione ufficiale della coppia scelta per impersonare Stevulin d’la Plisera e Majutin dal Pampardù culmina il 18 febbraio il famoso Carnevale di Santhià in Piemonte. Maschere provenienti da Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Lombardia fanno da testimoni al passaggio di consegne dalla coppia uscente ai giovani designati per l’anno in corso. Il ritrovo è in Piazza Vittorio Veneto per una festosa sfilata per le vie cittadine con arrivo in Piazza Roma dove si tiene la cerimonia di presentazione.
Molte le attrazioni: fino a martedì 21 febbraio la sfilata dei maiali, il Giobia grass, i corsi mascherati, le sveglie, i giochi del Gianduja, la colossale fagiuolata e il finale rogo del Babaciu. Martedì 14 febbraio è il momento del Gran galà delle maschere e dei personaggi storici. Giovedì 16 febbraio è il tradizionale Giobia grass, con un percorso enogastonomico organizzato in piazza al suono di pifferi e tamburi.
Sabato 18 febbraio è il momento del cerimoniale carnevalesco, con la consegna delle chiavi della città da parte del sindaco a Majutin dal Pampardù e Stevulin d’ la Plisera, con il successivo proclama al popolo e la sfilata per le vie della città. Domenica 19 febbraio ci sarà il primo corso mascherato e lunedì 20 febbraio la fagiuolata con circa 20 mila razioni distribuite gratuitamente. La giornata conclusiva, lunedì 21, prevede un altro corso mascherato, i giochi del Gianduja e il tradizionale rogo del Babaciu.
www.carnevalestoricosanthia.com/