Adamello / Tempi cupi per il lago Scuro
Allarme sull’Adamello. Il Lago Scuro si è abbassato di 18 metri, vittima della siccità. In difficoltà nei pressi è, a quanto risulta, il rifugio Città di Trento, a 2.449 metri nella conca del Mandrone. Ristrutturato in due stagioni: 2021 e 2022 e inaugurato nel settembre scorso, si tratta di uno dei rifugi della Sat fossil free. Ma ancora per quanto tempo lo sarà dal momento che la scarsità di precipitazioni pregiudica il funzionamento della turbina della centralina? Tempi cupi si annunciano immancabilmente per il lago Scuro e per altri bacini alpini nettamente in crisi.
In rapporto alle medie degli ultimi 15 anni, nei bacini idroelettrici alpini manca oltre il 25% dell’acqua normalmente presente in questa stagione, e anche la neve scarseggia: secondo i modelli di ARPA, in montagna manca l’equivalente sotto forma di neve di 700 milioni di mc di acqua, ovvero oltre il 40% della neve che si dovrebbe trovare sulle Alpi in questa stagione.