Monti in città / Le novità di gennaio sugli scaffali
La libreria “Monti in città” (Milano – viale Monte Nero 15 angolo giardini a due passi da Porta Romana, tel 0255181790 – mail: libridimontagna@montiincitta.it) presenta come di consueto importanti novità nella newsletter del 18 gennaio 2023 che per gentile concessione riproponiamo. L’illustrazione è tratta dalla copertina del volume “E’ quando sogni” (Solferino) di Walter Bonatti, dizionario avventuroso e sentimentale in 1000 citazioni, a cura di Angelo Ponta.
Ciaspolate sulle montagne Bresciane
Autore: Fausto Camerini
Editore: Idea Montagna
Sonp raccolti 65 itinerari, oltre a numerose varianti, sulle montagne bresciane e sugli immediati dintorni.. Quattro sono i gruppi montuosi trattati nel volume.
Scialpinismo tra la Svizzera Italiana e Tedesca
Autore: Andrea Giussani
Editore: Versante Sud
66 itinerari scelti tra Canton Grigioni, Svitto, Ticino e Uri. La Svizzera è senza dubbio il paradiso sulle Alpi per la pratica dello scialpinismo.
Neve. Compendio di nivologia
Autore: Renato Cresta
Editore: Mulatero
Seconda edizione rivista e aggiornata dall’autore del più importante manuale di nivologia
There and Back
Autore: Jimmy Chin
Editore: Corbaccio
Il primo libro fotografico del premio Oscar Jimmy Chin, fotografo del National Geographic e atleta North Face
Pennavalley climbing
Autore: Matteo Gambaro
Editore: Versante Sud
Nell’entroterra di Albenga, a poca distanza da Finale Ligure, c’è una valle ancora incontaminata, ricca di ciliegi, oliveti, funghi e tartufi: una ricchezza biologica che si deve alla presenza del Pennavaire, il rigoglioso torrente che l’attraversa tra un verde esuberante e selvaggio. Una fitta rete di sentieri collega le varie frazioni in una cornice di boschi, borghi medievali ….
Up climbing annuario 2022
Edizioni Versante Sud
Quante sono le prestazioni che entreranno nella storia dell’arrampicata? Nel 2022 sono state 400, suddivise tra alpinismo, falesia e boulder, tutte sinteticamente raccontate e illustrate con una selezione di immagini tra le più emozionanti.
7 prestazioni al top del top nelle varie discipline…
Laghi e sentieri dalla Valle Stura alla Valle Po
Autore: Andrea Parodi e Roberto Pockaj
Editore: Andrea Parodi
Questo libro completa l’opera sugli specchi d’acqua dalla Liguria al Monviso, cominciata nel 2020 con il volume Laghi e sentieri dalla Valle Tanaro alla Valle Gesso. Dedicato ai laghi delle Alpi Marittime occidentali e delle Alpi Cozie meridionali, descrive 68 itinerari escursionistici, che toccano circa 200 laghi di diverse forme…
E’ quando sogni
Autore: Walter Bonatti a cura di Angelo Ponta
Editore: Solferino
Dalle carte di Walter Bonatti riemerge una singolare raccolta di citazioni da lui trascritte nel corso di una vita, riguardanti i temi che più gli stavano a cuore: l’avventura, la natura, la montagna, la dignità, la forza, l’amarezza, la solitudine… Perle estratte dai propri libri e da quelli degli autori più amati (e non solo), frasi colte al volo, descrizioni piene di poesia: gli spunti e le suggestioni che hanno ispirato la vita e la scrittura del grande alpinista…
Gli alpinisti di Stalin
Autore: Cédric Gras
Editore: Corbaccio
Dagli archivi segreti del KGB, la storia incredibile di due fratelli alpinisti nell’era di Stalin.
Dal Monviso al Changabang
Autore: Ugo Manera
Fusta editore
In questa raccolta di racconti organizzati in sette capitoli tematici l’autore fa riapparire, dalle profondità del passato, avventure e atmosfere che erano comparse in alcune riviste specializzate di montagna oggi perlopiù introvabili. Ne emerge uno spaccato di verità totale, non solo di come era Ugo Manera ma anche di come era l’alpinismo a quei tempi…
Quando l’alpinismo parlava tedesco
Autori: P. Ascenzi e A. Gogna
Edizioni del Gran Sasso
Gli anni ’20 del XX secolo videro spaziare senza rivali gli alpinisti di lingua tedesca: dalle Alpi Calcaree del Nord-est alle Dolomiti, alle Alpi Orientali, Centrali e Occidentali. al Caucaso e all’Himalaya. Le città di Monaco, Vienna e Dresda divennero i poli dell’evoluzione culturale dell’alpinismo.
Sulle tracce di Kim. Il grande gioco nell’India di Kipling
Autore: Peter Hopkirk
Edizioni Settecolori
Libro di viaggi e insieme detective story letteraria, il libro di Hopkirk riporta alla luce le ombre di un passato pieno di intrighi e di colpi di scena,
Sul filo del crinale
Autore: Hubert Messner
Editore: Raetia
Nel reparto di terapia intensiva neonatale, dove si lotta per la vita dei bambini prematuri. Tra i ghiacci spietati del Polo Nord o del Nanga Parbat, dove un passo falso può essere fatale. Questa è l’avvincente storia di Hubert Messner, un uomo che ha sempre tenuto testa al destino. Un uomo positivo, energico e ottimista.
Terra di nessuno
Autore: Paolo Vannucci
Edizioni del Gran Sasso
Un viaggio nella profonda libertà che la Montagna sa dare a chi è capace di ascoltarla e capirla.
Gli uccelli delle Alpi
Autore: Caula Bruno, Beraudo Pier Luigi, Pettavino Massimo
Editore: Il Castello
Una guida completa e accurata agli uccelli delle Alpi, ricca di illustrazioni e piacevole da sfogliare. 130 sono le schede per imparare a riconoscere la quasi totalità delle specie che si possono incontrare nel corso di un’escursione in un qualsiasi periodo dell’anno.
Patologie e salute in arrampicata
Autore: Mirella De Ruvo e Luca Colombo
Editore: Versante Sud
Grande appassionata di montagna fin da ragazzina, Mirella De Ruvo dopo l’esperienza come medico responsabile nelle prime gare di arrampicata a Bardonecchia e la sua tesi sulla forza muscolare dell’arto superiore negli arrampicatori, lavora come medico sportivo.
Dolomiti. La montagna sotto le dita
Autore: Luigi Del Re
ViviDolomiti edizioni
Disegni, acquerelli e matite ritraggono in questo libro le Dolomiti con elegante delicatezza.
10 anni con i lupi dei Monti Lessini
Autore: Silvano Paiola
Edizioni: ViviDolomiti
Edizione illustrata
Con la coda dell’occhio avverto qualcosa muoversi. Mi volto e vedo un lupo. Il cuore inizia a battere all’impazzata…
…