Benvenuti nel nuovo motoslittodromo
“Un progetto di attività motoristica a scopo ricreativo”, viene definita la nuova presunta attrattiva turistica in Carnia tra Sauris, Forni di Sopra, Sappada e Ampezzo, un circuito di 70 chilometri riservato alle motoslitte. Un motoslittodromo se così si può dire. “Un’idea vivace e divertente” viene definito tale circuito che forse non ha precedenti nelle Alpi. Divertimento però tutt’altro che assicurato perché sul progetto si è per fortuna accesa in Carnia una vivace battaglia portata avanti dagli ambientalisti di Open Sinistra Fvg. A loro si deve un’interrogazione alla Giunta regionale. Nel documento si chiede di conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa e quali siano state le autorizzazioni ambientali fornite per il progetto.
Autore dell’interrogazione è il consigliere regionale Furio Honsell che invita a compiere una riflessione sul tema della tutela dell’ambiente e del turismo. “Vogliamo”, chiede Honsell, “un turismo che distrugga la fauna e inquini le nostre montagne? O preferiamo un turismo lento che tuteli e preservi il territorio per le future generazioni? Non è in questo modo, andando avanti con progetti di cementificazione del territorio (come la salita al Monte Lussari in vista del Giro d’Italia) o con progetti dal forte impatto come il circuito per le motoslitte, che si porta avanti un’idea strategica per il futuro turistico della nostra regione”, conclude il consigliere. L’augurio è che Honsell vinca nel 2023 la sua battaglia per un turismo rispettoso degli splendori e degli equilibri naturali della Carnia. Un tipo di turismo che il rombo delle motoslitte non contribuisce certo a valorizzare. (Ser)
E così, dopo un anno di segnalazioni, di cercare di rispettare quello che resta della natura, ricominciamo, come nulla fosse. Fa rabbia delle poche o, quasi nessuna associazione ambientalista, che si unisca agli ambientalisti di Open Sinistra Fvg. Come esempio IL CAI, (tace),E il ministro all’ambiente o come lo hanno ribattezzato? E’ dura caro Roberto, ma L’ECOCIDIO DEL PIANETA E’ SEMPRE PIU’ VICINO!