Marmolada risanata, che bel dono per Natale
La guarigione di un ghiacciaio può essere espressa dalla qualità delle sue piste di sci? Sembrerebbe una forzatura, ma per chi opera nel campo dell’impiantistica è sicuramente la notizia del giorno il fatto che le piste sia sul ghiacciaio, sia sul Padon dirimpettaio alla Marmolada siano perfette. Lo annuncia con giustificata soddisfazione il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin che giovedì 22 dicembre ha visto i tre tronconi della funivia della Marmolada finalmente in funzione e a regime.
Di ragioni per essere soddisfatto in effetti il sindaco ne ha da vendere. ”Dopo Vaia, il Covid, il crollo di parte del ghiacciaio e il caro energia”, ha spiegato all’agenzia ANSA, “abbiamo bisogno di normalità. Di disgrazie ne abbiamo avute anche troppe. All’inizio c’era preoccupazione”, sottolinea De Bernardin, “perché è caduta poca neve, a valle solo 25 centimetri, ma oggi il manto è perfetto e senza dover utilizzare troppo i cannoni”.
Per concludere, in Marmolada dal lato Veneto si sale con tre tronconi di funivia. I primi due portano sul Serauta con pista, Museo della Grande Guerra e servizi. Il terzo giunge fino a Punta Rocca dove parte la ‘Bellunese’ e si trova una spettacolare terrazza panoramica e ristorante. Avanti così cara Marmolada. (Ser)