Buone notizie e tanti auguri dai ragazzi del Nepal

Dagli amici di Eco-Himal riceviamo e volentieri pubblichiamo questa corrispondenza dal Nepal con gli auguri di serene Feste che ricambiamo con affetto e simpatia.

Namaste a tutti! In questo ultimo mese dell’anno finalmente possiamo darvi tante buone nuove notizie!  Qui di seguito un riassunto della situazione, ma prendetevi qualche minuto e visitate la pagina del nostro sito  https://www.ecohimal.it/news/  dove troverete informazioni dettagliate.  Con i nostri amici e collaboratori Ngima Sherpa, Narayan Shresta e Paudel Ghanashyam, abbiamo visitato in due differenti momenti dell’anno tutte le iniziative attualmente sostenute, alcune da molti anni ed altre completamente nuove. Di queste ultime una a cui siamo particolarmente legati è stata realizzata nell’area di Okhaldhunga, nel piccolo villaggio di Dikurie; qui sono stati raccolti 22 piccoli orfani e a ognuno di loro è stato consegnato un materasso, un cuscino, una coperta e una giacca invernale. Siamo certi che questo renderà la loro vita un po’ più confortevole! Nella stessa zona sono state visitate le scuole di Bakhare, Nalidanda e Cheermedding; giacche invernali e materiale didattico sono stati loro consegnati.
Un centinaio di chilometri più a nord, in direzione della grande catena himalayana è stata visitata la Sartoria di Salleri, gestita dal gruppo di donne locali denominate “Mothers” con le quali collaboriamo da tanto tempo. Il nuovo edificio dove sarà ospitato il laboratorio è quasi ultimato, e abbiamo diviso la felicità per questo traguardo!
Due sono le scuole dove contribuiamo con il sostegno di una maestra supplementare, la Tulasadevi Basic School di Godavari, sulle colline che circondano la valle di Kathmandu e la Gyanodaya Basic School, nel villaggio di Dampus, nell’area di Pokhara. Visitandole ci siamo resi conto di come una maestra in più possa fare la differenza in una realtà in cui le età degli studenti sono spesso mescolate nella stessa classe. E’ stato consegnato anche materiale didattico, e poi gli indispensabili giochi.  Non lontano da Godavari, sulle magnifiche alture di Nagarkot, siamo riusciti a consegnare quanto ci era stato richiesto dall’unico medico presente da ben 22 anni in una piccola clinica posta alla periferia della cittadina: medicinali, apparecchi per la pressione, mascherine, una sedia a rotelle e il nostro impegno a offrire sostegno. A Pokhara abbiamo poi incontrato le ragazze non vedenti che seguono attualmente i corsi appositi. E’ stato possibile anche inviare piccolo contributo al Gompa di Deboche, nella valle del Khumbu che servirà soprattutto per l’acquisto di cibo. 

Ecco, questo è tutto, e lasciateci dire che davvero non è poco. Dal profondo del cuore auguriamo a voi e alle vostre famiglie Buone Feste, salute e serenità.

Eco Himal

Commenta la notizia.