Monti in città / Le novità di novembre sugli scaffali

La libreria “Monti in città” (Milano – viale Monte Nero 15 angolo giardini a due passi da Porta Romana, tel 0255181790 – mail: libridimontagna@montiincitta.it) presenta come di consueto importanti novità nella newsletter del 10 novembre 2022 che per gentile concessione riproponiamo. Nell’illustrazione un acquerello di Albano Marcarini tratto dal libro Atlante dei Monti Arcani (Hoepli).

Almanacco CAI 2023

A cura di Ugo Scortegagna e degli operatori naturalistici culturali del CAI

L’Almanacco del CAI è giunto alla sua ultima pubblicazione. Con l’edizione 2023 si chiude questa esperienza degli operatori naturalistici culturali del CAI 

Trentino boulder

Autore: Cristian Dorigatti e Morris Fontanari

Editore: Versante sud

Dalla valle del Sarca al cuore delle Dolomiti. La prima guida blocchi di tutto il territorio trentino, che propone oltre alle zone più rinomate, molti piccoli paradisi ancora sconosciuti alla grande massa degli arrampicatori

Arrampicate inedite e d’ambiente

Autore: Emanuele Menegardi

ViviDolomiti edizioni

Arrampicate inedite e d’ambiente nelle Dolomiti Selvagge è una guida arrampicata che include 34 vie nelle zone più selvagge delle Dolomiti: Agner, Pale di San Lucano, Civetta, Pale di San Martino, Sorapiss, Bosconero…

Clean climbing

Autore: Maurizio Oviglia, Michele Caminati

Editore: Versante Sud

Storia, materiali e tecniche di arrampicata in fessura

Con le schede di 26 spot in Europa e di 30 fuoriclasse “puliti”

Foliage in Dolomiti

Un libro di Mountain Geographic – lost in adventures

ViviDolomiti edizioni

Passeggiate nei migliori luoghi delle Dolomiti dove osservare l’autunno e i suoi meravigliosi colori.

Alta Val Camonica, Edolo, Adamello 079

Editore: Tabacco

Con reticolo Chilometrico UTM WGS84

Con itinerari escursionistici e Scialpinistici

Carta in uso anche al Soccorso Alpino Alto Adige

La grazia della scalata

Autore: Alexis Loireau

Editore: Ediciclo

La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Alexis Loireau, arrampicatore francese, a insegnarci le facezie estetiche e sportive della scalataAvvicinarsi al vuoto unendo forza ed eleganza,…

MTB trail map – Courmayeur area

Editore: Fraternali

Questa cartoguida di MTB ed E-Bike è stata realizzata con la premessa di fornire una guida tecnica e completa a chi decide di avventurarsi su due ruote in Valle d’Aosta. Con itinerari che spaziano sia per difficoltà che per tempi di percorrenza..

La mia vita con gli alberi

Autore: Karine Marsilly

Editore: Einaudi

Una preziosa guida all’universo vegetale, inteso come dimensione a cui riservare rispetto e amore.

Karine Marsilly è stata una bambina di città con una grande fortuna. 

I pionieri della montagna

Autore: Domenico Rudatis

Res Gestae editore

Durante il biennio 1930-1931, il giovane giornalista e alpinista Domenico Rudatis scrisse sulla rivista “Lo Sport Fascista” una storia dell’alpinismo e dell’arrampicamento. Nove puntate su altrettanti numeri, nei quali si disegna un quadro estremamente completo del mondo alpinistico…

Shackleton. Una biografia

Autore: Ranulph Fiennes

Solferino editore

Nel 1915 il tentativo di Ernest Shackleton di attraversare il continente antartico fallì prima di cominciare: la sua nave, Endurance, finì intrappolata tra i ghiacci del Polo Sud, i suoi uomini furono costretti a combattere una strenua battaglia tra la vita e la morte in uno dei luoghi…

Volti e luoghi delle Guide Alpine della Valmalenco

Autore: Giovanni Scognamiglio

Gli Highlander esistono, sono le Guide Alpine della Valmalenco, nelle Alpi Centrali, nel cuore del Gruppo del Bernina, e portano avanti, con passione e sacrificio, una tradizione centenaria basata sul culto del cliente e sulla comunione con la natura. In una società frenetica…

Calore di lana e profumo di resina

Autore: Chiara Todesco

Monte Rosa edizioni

Tredici storie, tredici donne, tredici montagne, o forse una sola.

Donne molto diverse tra loro accomunate da almeno due cose: l’amore per la montagna e la capacità di seguire i propri sogni e le proprie passioni

Avventurieri in terre lontane

Autore: Raimund Schulz

Editore: Keller

L’antichità era un mondo in movimento. Molto prima dell’epoca di Cristoforo Colombo, i popoli del Mediterraneo si sono avventurati nel Sahara e in Siberia, hanno navigato nel tempestoso Mar Glaciale Artico e hanno raggiunto l’India e la Cina via terra e via mare. 

Dialoghi d’altura

Autore: Piero Bevilacqua

Castelvecchi editore

Giacomo Leopardi e Antonio Gramsci si ritrovano, puri spiriti, in una baita di montagna sulle Dolomiti. Complice il magnifico paesaggio, i due danno inizio a un fitto dialogo,

Essere lupo

Autore: Kerstin Ekman

Editore: Iperborea

In un maestoso scenario nordico, Kerstin Ekman ci regala una storia sul rapporto tra uomo e natura. Con una punta di giallo.

L’alibi

Autore: Henry Bordeaux, con una nota di Erri De Luca

Editore: Il Margine

Chamonix l’esperta guida alpina Jean Closaz viene assoldata dal protagonista, un avvocato appassionato di escursioni, e dal suo amico Hubert Maillard, un ricco proprietario terriero, per un’ascensione al Dente del Gigante

Val Masino. I primi escursionisti europei

A cura di Cristina Rainoldi

Editore: Matricardi

I primi escursionisti in provincia di Sondrio In un volume corredato da foto storiche del CAI e da scenografiche immagini attuali. Per la prima volta sono tradotti i resoconti del 1875 redatti da Douglas William Freshfield….

Atlante dei mondi arcani

Autore: Albano Marcarini


Hoepli editore

Un atlante dedicato alle montagne più suggestive, dall’Olimpo all’Ararat: per costruire itinerari ideali e viaggi anche solo con la mente. 

Il grande libro delle Alpi

Autori: Lana Bragin – Stefan Spiegel

Slow Food editore

Questo libro è per chi sente un tuffo al cuore alla vista di un profilo montuoso all’orizzonte. Per chi frequenta cime e vallate. Per chi si alza alle tre del mattino per vedere l’alba da una vetta, e per chi quella vetta non l’ha mai scalata, ma la ama per la sua bellezza.

Come era Bergamo nel primo Ottocento

A cura di Cristina Rainoldi

Editore: Matricardi

Un volume riccamente illustrato che pubblica per la prima volta le mappe catastali del 1810 confrontandole con le attuali immagini satellitari. A corredo dell’opera i dettagliati testi con cui Giovanni Maironi da Ponte descriveva l’area all’epoca e che permettono oggi di rivisitarla con gli occhi di allora.

Commenta la notizia.