Premio Meroni 2022, i quattro prescelti

Il bellunese Bepi Pellegrinon, noto editore e memoria storica delle Dolomiti, e gli alpinisti Luigi Peverelli, Matteo Della Bordella e Oreste Ferré rappresentano la cordata dei vincitori del Premio Marcello Meroni giunto quest’anno alla quattordicesima edizione, a ricordo e testimonianza dello stile e degli interessi di Marcello Meroni (nella foto in apertura). L’appuntamento è fissato per venerdì 25 novembre alle ore 19.45 presso la Sala Vitman dell’Acquario Civico di Milano, via Gadio n.2 (apertura porte ore 19,30). L’evento è aperto al pubblico e gratuito. La serata sarà condotta da Matteo Bertolotti, Istruttore di Alpinismo e “motore” dei Sass Baloss. Ecco i quattro prescelti:

• Bepi Pellegrinon – Alpinista accademico del CAI e memoria storica delle Dolomiti, avendo fondato una piccola casa editrice, la Nuovi Sentieri, che si occupa di pubblicare opere soprattutto dedicate ai personaggi, ai paesi e alle montagne venete.

• Luigi Peverelli – 26 cime oltre i 4000 metri in 83 giorni con trasferimenti in bicicletta. Un modo diverso e sostenibile per frequentare la montagna senza l’utilizzo di mezzi inquinanti.

• Matteo Della Bordella – Alpinista e arrampicatore di punta, accademico, membro dei Ragni di Lecco. Recentemente ha ideato con un amico il progetto Climb & Clean, per sensibilizzare i frequentatori delle falesie al rispetto ambientale ripulendo le zone adiacenti alle falesie stesse.

• Oreste Ferrè – Istruttore Nazionale di Alpinismo emerito, ha insegnato ad andare in montagna a 3 generazioni di alpinisti lombardi. Con alcuni amici ha rivalutato una zona montana, attrezzato una nuova falesia che ora è a disposizione di tutti.

Anche quest’anno la platea potrà esprimere le proprie preferenze tra i premiati in un clima di amicizia e condivisione.

Un pensiero riguardo “Premio Meroni 2022, i quattro prescelti

Commenta la notizia.