Addio all’estate infinita
Si è chiusa lunedì 31 ottobre l’estate infinita del 2022: ultime temperature massime di 20 e più gradi, minime ancora ovunque sopra i 10°. È stata una lunga, straordinaria stagione che ha avuto nell’anticiclone “Africano” un assoluto padrone. Dagli inizi di maggio fino a questo ultimo giorno di ottobre sono stati sei mesi di calori pressoché continui accompagnati da una siccità persistente, a sua volta del tutto inedita. Insieme hanno segnalato anche ai più distratti un cambio climatico sempre più incalzante. Se l’estate è durata sei mesi la siccità dura da due anni. Dopo il nevoso inverno 2020/21 soltanto il novembre del 2021 e il maggio 2022 hanno rispettato il calendario delle piogge con apporti generosi che non hanno però compensato un deficit idrico impressionante: in due anni l’ammanco d’acqua ha raggiunto nel Piemonte meridionale i 1000 millimetri. (da La Stampa)