“New ruralities” / Atelier didattico a Courmayeur

L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino sono partner della Université Libre de Bruxelles nell’organizzazione dell’Atelier didattico internazionale su New ruralities. Nella foto il gruppo dei partecipanti. Qui il comunicato stampata diramato il 25 ottobre 2022.

Sono 37 gli studenti e 2 i docenti della Université Libre di Bruxelles impegnati a Courmayeur nello studio delle “new ruralities”, con un focus specifico sulle peculiarità del territorio valdostano. L’Atelier didattico internazionale in corso prevede, nel periodo 23-27 ottobre 2022, una serie di incontri, visite ed attività in Valle d’Aosta, promosse dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc e dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, per far conoscere la realtà locale con un approccio multidisciplinare. 

Diversi sono gli attori coinvolti, tra gli altri: il Sindaco di Courmayeur e l’Unité des Communes Valdigne Mont Blanc, l’Osservatorio economico e sociale della Regione Valle d’Aosta, il Centro Servizi di Courmayeur, la Fondazione Montagna Sicura, l’Institut Agricole Régional, la Cave Mont Blanc de Morgex et La Salle, l’Associazione Lo Gran, Skyway Monte Bianco, ecc…. 

“New ruralities” è un progetto di cooperazione tra cinque università europee (Université Libre de Bruxelles, Politecnico di Torino, Universidade da Coruña in Spagna, Universidade do Minho in Potogallo e Universitet Po Architektura Stroitelstvo I Geodezija di Sofia in Bulgaria) in collaborazione con ETH Zurigo in Svizzera. L’iniziativa, finanziata dal Programma Erasmus+ 2022-2025, propone una serie di attività didattiche locali e congiunte per studenti di architettura e discipline di pianificazione territoriale delle università coinvolte. Il progetto si pone un duplice obiettivo: approfondire le nuove problematiche ambientali e sociali degli ambienti rurali; rafforzare la conoscenza dell’ambiente rurale nella formazione dei futuri architetti e pianificatori territoriali. 

L’Atelier in corso a Courmayeur è il primo proposto nell’ambito del progetto e prevede attività di studio e approfondimento presso la sede della Fondazione, unitamente a visite sul territorio. I giovani architetti e i professori sono stati invitati a visitare la cantina sperimentale e la Ferme di Montfleury dell’Institut Agricole Régional, i vigneti e la cantina della Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle. Hanno anche modo di effettuare un percorso 3D immersivo su ghiacciaio: grazie alla collaborazione con Fondazione Montagna Sicura, salgono a Skyway Monte Bianco ed effettuano escursioni e visite sul territorio. 

Le attività proseguono con atelier e workshop in Spagna, Portogallo e Bulgaria per concludersi nel 2025 a Bruxelles, con un concorso internazionale di idee degli studenti, una mostra ed una premiazione. 

Informazioni

FONDAZIONE COURMAYEUR MONT BLANC 

Via Roma, 88 / d – 11013 Courmayeur – Valle d’Aosta 

Tel. 0165/846498 – Fax 0165/845919 

info@fondazionecourmayeur.it – www.fondazionecourmayeur.it

Commenta la notizia.